News
Sulle tracce del DNA: primo film scientifico in Alto Adige
Il primo film di carattere scientifico prodotto in Alto Adige, coordinato dal Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg, guida alla scoperta del DNA e viene presentato venerdì 30 gennaio a Bolzano.
Cosa hanno in comune mele, pesci e fiori di prato? Sono provvisti, come tutti gli esseri viventi, di DNA. Il film prodotto su iniziativa del Centro di sperimentazione Laimburg propone un'originale escursione che porterà lo spettatore alla scoperta del DNA. Sulla base di diversi progetti Interreg del Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg, verrà infatti illustrato come le metodologie di biologia molecolare possono essere applicate in agricoltura e per tutelare la biodiversità. Le animazioni esplicative usate per mostrare gli specifici metodi di analisi permetteranno di compiere un viaggio indimenticabile attraverso l’universo del DNA.
Il film scientifico "Sulle tracce del DNA", regista e produttore Friedrich Moser, è un progetto coordinato dal Centro di sperimentazione Laimburg in stretta collaborazione con RAI-Sender Bozen. La prima del film è in programma a Bolzano
venerdì 30 gennaio
alle ore 17
nella sede della Cassa di risparmio
Sala ricevimenti (1° piano)
in via Cassa di risparmio 12/B.
Sarà presente il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che guida anche il CdA del Centro Laimburg. La produzione del film è stata sostenuta finanziariamente, oltre che da RAI-Sender Bozen, anche dalla Fondazione Cassa di risparmio. Il film verrà trasmesso venerdì 6 febbraio alle 20.50 dal Sender Bozen.
pf