News
Vertice di Durnwalder con le banche locali: proposte per sostenere risparmiatori e imprese
Un documento elaborato entro marzo dai direttori generali delle banche locali costituirà la piattaforma per varare misure concrete a tutela dei risparmiatori e delle imprese: è quanto si è concordato oggi (11 marzo) a Bolzano nel vertice convocato dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i responsabili delle banche locali.

Le proposte concrete per fronteggiare la recessione economica e rafforzare il potere di acquisto dovranno andare in due direzioni: garantire ai risparmiatori un sensibile alleggerimento dei costi dei servizi e un accesso più agevolato al capitale per le piccole e medie imprese. "Per raggiungere questi obiettivi è necessario uno sforzo congiunto e coordinato della Provincia e degli istituti di credito locali", ha sottolineato Luis Durnwalder nel vertice a Palazzo Widmann. Nell'incontro con i rappresentanti di Cassa di risparmio, Banca popolare, Cassa centrale Raiffeisen e BTB è stato concordato che "entro marzo i direttori generali degli istituti elaboreranno un documento con le proposte di intervento da realizzare concretamente: tale piattaforma verrà poi discussa in un nuovo incontro in Provincia prima di dare il via alle misure concrete a tutela dei risparmiatori e delle imprese", ha detto Durnwalder.
Nel documento si dovrà innanzitutto chiarire in che modo garantire anche in futuro l'accesso al credito alle PMI locali: "Si tratta eventualmente di discutere un nuovo sistema di valutazione di patrimonio e proprietà immobiliari, ma anche della distribuzione dei rischi attraverso le garanzie che possono assumere le cooperative di garanzia a favore delle imprese", ha aggiunto il Presidente. I responsabili delle banche, secondo Durnwalder, si sono detti pronti ad accompagnare le aziende locali nell'attuale difficile congiuntura, "sempre entro i limiti consentiti agli istituti di credito e in misura tale da non rischiare essi stessi una situazione di crisi."
Il secondo fronte riguarda la tutela dei piccoli risparmiatori: il governatore ha ribadito la sua proposta di revisione del sistema delle spese sui depositi, a favore dei risparmiatori, e di un adeguamento dei tassi di credito. "Sarebbe auspicabile che la riduzione di tasso guida di interesse e di Euribor si riflettesse anche sui depositi dei clienti", ha ripetuto Durnwalder il suo invito alle banche. Una modalità che le banche non escludono, nei tempi dettati dalle diverse scadenze.
pf