News

Sopralluogo al cantiere del nuovo "Pascoli", lavori finiti entro il 2009

Gli assessori Florian Mussner e Christian Tommasini hanno effettuato questa mattina (28 maggio) un sopralluogo al cantiere del nuovo liceo pedagogico/artistico "Pascoli" di Bolzano, che dovrebbe essere completato entro la fine dell'anno. "La Provincia - hanno spiegato i due assessori - investe in un'edilizia scolastica di qualità per offrire ai nostri giovani le migliori strutture possibile per l'apprendimento".

Gli assessori Tommasini e Mussner durante il sopralluogo al cantiere del "Pascoli"

Il liceo pedagogico/artistico "Giovanni Pascoli" di Bolzano, con i suoi 600 studenti, è uno degli istituti superiori in lingua italiana più grandi di tutto l'Alto Adige. Nel prossimo futuro, allievi e docenti, si trasferiranno dalla storica sede di via Longon nel nuovo moderno edificio posto all'incrocio tra via Druso e via Resia. "I lavori sono stati lunghi e non sono ancora del tutto terminati - ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner - ma possiamo dire che gli studenti e gli insegnanti del "Pascoli" avranno a disposizione una sede caratterizzata da un'altissima qualità di costruzione e pregevole anche dal punto di vista architettonico. In questi anni abbiamo dovuto apportare delle modifiche al progetto originario in quanto il numero degli studenti era in crescita: ciò significa che l'investimento della Provincia è già ripagato dall'interesse dei nostri ragazzi per l'offerta didattica di questa scuola". "Per la città di Bolzano e per tutta la comunità di lingua italiana - ha aggiunto l'assessore Christian Tommasini - il "Pascoli" è da sempre una scuola molto importante. Su quest'opera la Provincia ha investito davvero molto, ma si è mossa in una direzione fondamentale per il futuro di questa terra, mettendo a disposizone dei ragazzi una struttura di qualità che favorirà un'istruzione di qualità".

La nuova sede del liceo pedagogico/artistico "Giovanni Pascoli" dovrebbe essere pronta entro la fine del 2009. Nell'edificio principale, strutturato su quattro piani, troveranno posto 31 aule d'insegnamento, 3 aule di sostegno, 15 aule speciali e una biblioteca. All'interno dell'edificio adiacente, invece, ci saranno una palestra e un'aula magna da 350 posti. Su un'area di circa 8.500 metri quadrati, che comprende anche tre cortili, sarà edificato un volume totale di poco inferiore ai 53mila metri cubi, circa 6mila dei quali interrati. L'investimento complessivo a carico della Provincia sarà di 22 milioni di euro. "Il 65% delle spese sostenute dall'amministrazione provinciale per il proprio patrimonio - ha concluso Mussner - viene dedicato alle strutture per la formazione, che possono contare, in tutto l'Alto Adige, su 141 dei 546 edifici di proprietà della Provincia". Al sopralluogo, oltre ai tecnici, hanno partecipato anche il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, che ha sottolineato "l'importanza di realizzare una struttura del genere in una zona a torto considerata periferica", e la preside del "Pascoli" Laura Canal.

mb

Galleria fotografica

Sopralluogo al nuovo "Pascoli"