News
Con il trenino dentro la montagna al Museo delle miniere di Predoi
Anche in questa seconda metà di agosto è possibile una visita guidata negli antichi giacimenti minerari della Valle Aurina. Fino alla fine del mese il Museo è aperto anche il lunedì.

Il Museo delle miniere di Predoi in Valle Aurina illustra la storia dell’estrazione e lavorazione del rame all’interno della vecchia area mineraria ancora intatta. Fino alla chiusura invernale, a fine ottobre, il museo offre ai propri visitatori la possibilità di un tour guidato attraverso i tunnel dell’antico giacimento alla scoperta del lavoro in miniera. La visita guidata dura circa 75 minuti ed è adattabile alle esigenze dei partecipanti.
Armati di lampada, elmetto e giacca a vento, i visitatori si addentrano nella montagna a 1.400 m sul livello del mare, all’altezza della galleria St. Ignaz, la più recente della miniera, risalente alla fine del XVIII secolo. Dopo un tragitto di 1 km a bordo di un trenino usato un tempo dai minatori, possono muoversi liberamente per circa 300 m nei tunnel.
Per i più arditi c’è la possibilità di salire nelle gallerie più alte e più antiche (XVI secolo) fino alla galleria superiore St. Wilhelm e successivamente alla cava alla Croce della Val Rossa, posta a 2.080 metri di altitudine, attraverso un percorso informativo.
La visita dà un panorama delle tecniche di estrazione attraverso la rappresentazione di scene di lavoro e mostra gli arnesi e le modalità di estrazione, da quella manuale con maglio e martello a quella per dispersione di polvere nera fino e quella con aria compressa.
E’ necessario prenotare chiamando il numero 0474 654298.
Museo delle miniere Predoi, vicolo Hörmann 38/a, Predoi Valle Aurina, tel. 0474 654298, fax 0474 654156, web www.museominiere.it, email predoi@museominiere.it.
FG