News
Tommasini incontra i Rodigini
Di futura collaborazione e scambio culturale hanno parlato gli assessori alla cultura della Provincia e del Comune di Bolzano, Christian Tommasini e Primo Schönsberg, e della Provincia di Rovigo, Laura Negri, assieme ai vertici del Club Rodigino di Bolzano nei giorni scorsi al margine di uno spettacolo teatrale presso il teatro bolzanino “Cristallo”.

La cultura è uno strumento di fondamentale importanza per la crescita dell’individuo e per lo sviluppo di una comunità. La cultura basa sulle radici dell’individuo, sulle sue origini, che è importante tenere presenti, intese quale arricchimento per l’intera comunità. Il gruppo di lingua italiana in Alto Adige vanta varie provenienze geografiche; fra queste vi è una forte componente di Veneti soprattutto della zona di Rovigo. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale la distruzione e la miseria indussero molti braccianti ad emigrare alla ricerca di nuove prospettive lavorative e di vita dalla zona del Polesine, dal delta del Po e dalle lagune, verso il nascente triangolo industriale nel Nord Italia e in varie parti del mondo. Per un gruppo consistente di loro la destinazione fu l’Alto Adige e Bolzano. A Bolzano opera un’associazione culturale che ricorda tali origini, il “Club Rodigino”, affiliato all’associazione “Polesani nel Mondo”. Il club organizza appuntamenti culturali e conviviali, tra questi di recente uno spettacolo teatrale presso il Teatro “Cristallo” a Bolzano e a fine agosto la Festa di via Aosta (dove vi è la sua sede) sempre a Bolzano.
In concomitanza dell’appuntamento teatrale tenutosi il 12 settembre vi è stata l’occasione per un incontro fra il vicepresidente della Provincia e assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini, l’assessore alla cultura del Comune di Bolzano Primo Schönsberg, il presidente ed il segretario del Club Rodigino di Bolzano, Nazzareno Veronese e Franco Bozeni, e l’assessore alla cultura della Provincia di Rovigo, Laura Negri. Nell’ambito del colloquio si è accennato alle premesse per sviluppare uno scambio culturale ed una collaborazione che potranno essere concretizzati nei prossimi mesi attraverso iniziative congiunte.
SA