News
Museo di Scienze Naturali: due iniziative nell’ambito della mostra “®Evolution” (1 dicembre)
Martedì 1 dicembre, dalle ore 18, visita guidata & aperitivo, alle 20 conferenza “La conquista della terraferma, un modello di evoluzione” con il paleontologo Silvio Renesto.

In occasione dell’Anno internazionale di Darwin, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, che ha sede in via Bottai, 1 a Bolzano, ha da poco inaugurato la mostra temporanea “®Evolution”, un tributo al grande naturalista inglese ed alla teoria dell’evoluzione naturale di cui egli gettò le basi. La rassegna mette in scena l’evoluzione dal vivo, rendendola visibile grazie a piante ed animali viventi, ed è aperta al pubblico fino all’autunno 2010.
Interamente dedicata all’attuale mostra temporanea è la serata che apre il mese di dicembre al museo. Sono ben due infatti le iniziative nell’ambito di “®Evolution” in programma per martedì 1 dicembre.
Si comincia alle ore 18 con “Evoluzione in corso”, speciale visita guidata con aperitivo in un ambiente rilassante, una frizzante introduzione al tema dell'evoluzione ideale per dialogare e confrontare le proprie impressioni. Dopo una guida di un’ora attraverso l’esposizione, intorno alle 19 ai partecipanti verrà servito l’aperitivo. Per parteciparvi è obbligatoria la prenotazione entro tre giorni dalla manifestazione presso il “Verband der Volkshochschulen” al numero di telefono 0471 061444, via fax allo 0471 061445 o via e-mail all'indirizzo info@volkshochschule.it oppure presso Urania Merano al numero telefonico 0473 230219, via fax allo 0473 211242 o via e-mail a info@urania-meran.it. L’iscrizione costa 9 euro.
Alle ore 20 è fissato l’inizio del secondo evento di martedì 1 dicembre al Museo di Scienze Naturali: la conferenza del noto paleontologo Silvio Renesto sul tema “La conquista della terraferma, un modello di evoluzione”. Il professor Renesto spiegherà come opera l’evoluzione e quali siano gli stimoli in risposta ai quali avvengono i salti evolutivi prendendo ad esempio l’origine dei Tetrapodi.
Silvio Renesto è docente di Paleontologia all’Università dell’Insubria e studia i Rettili Triassici dell’arco alpino in comparazione con le faune europee ed americane dello stesso periodo. L’ingresso alla conferenza è gratuito. Entrambe le iniziative si tengono in lingua italiana.
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel 0471 412964, fax 0471 412979; web www.museonatura.it, email info@museonatura.it.
FG