News
Indagine sulla situazione abitativa degli anziani: prorogati i termini per esperti e centri interessati alla ricerca
Entro il prossimo 16 agosto gli esperti del settore sono invitati a segnalare il proprio interesse alla ricerca che la Provincia intende commissionare per fotografare la situazione della condizione abitativa delle persone anziane in Alto Adige. È il primo passo per un progetto che punta a migliorare la situazione.
L'incarico per la realizzazione di un progetto sulla situazione abitativa delle persone anziane in Alto Adige verrà conferito prossimamente dalla Provincia. I centri studi, o altre istituzioni o singoli esperti interessati a condurre detta ricerca, dovranno comunicare tale loro interesse per iscritto all’Ufficio provinciale Anziani e distretti sociali (Bolzano, Corso Libertà 23) entro il 16 agosto 2002: è stato infatti prorogato il primo termine di scadenza previsto a fine luglio.Nella comunicazione dovrà essere indicata la qualificazione degli esperti che condurranno la ricerca e inoltre la loro particolare conoscenza della realtà degli anziani e delle problematiche ad essa inerenti in Alto Adige. Dovrà essere inoltre garantita la possibilità d’analisi della condizione degli anziani appartenenti a tutti e tre i gruppi linguistici (italiano, tedesco, ladino).
Tale indagine avrà per oggetto in particolare, da un lato, la rilevazione della situazione abitativa privata nella terza età, dall’altro, la rilevazione della qualità abitativa degli anziani in strutture residenziali. Attraverso le conoscenze così acquisite si dovranno sviluppare misure per l’adeguamento, il risanamento delle abitazioni e centri-offerte di consulenza abitativa.
pf