News
La Provincia contro la carie infantile: progetto pilota in val d'Isarco
Resi noti i risultati della prima parte del progetto-pilota "Vivere con denti sani" che ha coinvolto, per iniziativa dell´assessorato provinciale alla Sanità, del distretto di Bressanone e di quello di Chiusa, i bambini nati nel 1997 in sette centri della zona: il 43% dei soggetti esaminati ha rivelato di avere problemi di carie.
Esiti sorprendenti per l´indagine varata nel gennaio 2002 dall´assessorato provinciale alla Sanità in collaborazione con i distretti di Bressanone e Chiusa.Il progetto-pilota concluso nel maggio scorso, che ha coinvolto il 64% del campione di ragazzini (i soggetti invitati a partecipare erano 236) di sette comuni della zona di Chiusa, ha evidenziato che la carie, a quattro anni, può già essere un problema e che pertanto le misure profilattiche suggerite dagli operatori che hanno aderito all´iniziativa, (dal modo più corretto di effettuare l´igiene orale e di alimentarsi, per non parlare degli interventi diretti sui piccoli denti giá cariati) risultano essere più che mai valide e auspicabili.
Gli stessi ragazzini coinvolti insieme ai genitori nell´indagine verranno sottoposti l´anno prossimo ad un nuovo esame, mirato a verificare la validità e l´effettiva messa in atto delle misure consigliate. Nell´autunno 2002 verrà invece messo sotto "controllo odontoiatrico" - sempre nei distretti di cui sopra - un campione di bambini nati nel 1998. L´assessore provinciale alla Sanità Otto Saurer e il coordinatore del distretto di Chiusa, Karl Lintner, si dicono soddisfatti dei risultati ottenuti e ringraziano ragazzini e genitori per aver collaborato al progetto.
EM