News
Proficuo incontro di Luis Durnwalder con il presidente della Commissione Ue Romano Prodi
I rapporti dell'Alto Adige con l'Europa e con le istituzioni dell'Unione sono stati al centro dell'incontro che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha avuto nella tarda mattinata a Bruxelles con il presidente della Commissione europea Romano Prodi. Durnwalder ha invitato ufficialmente Prodi in Alto Adige: la sua visita è attesa per la fine dell'anno.
Durnwalder ha approfittato della sua trasferta a Bruxelles, a margine del simposio sull'agricoltura che lo ha visto tra i relatori, per incontrare anche il presidente della Commissione europea Romano Prodi.Il presidente Prodi ha chiesto qualche aggiornamento sullo sviluppo politico-economico dell'Alto Adige e si è mostrato molto interessato e bene informato sui temi considerati più attuali e rilevanti anche dalla Commissione europea, come ad esempio le questioni legate al traffico di transito nelle Alpi, la liberalizzazione dei mercati dell'energia all'interno del mercato comune, le prospettive del turismo e dell'incentivazione dello spazio rurale.
Discutendo sulla riforma in corso nelle istituzioni europee, il presidente Luis Durnwalder ha spiegato a Prodi come sia particolarmente importante, dal punto di vista altoatesino, capire con quali modalità le Regioni - e in primis quelle con competenze proprie e autonome - potranno essere maggiormente coinvolte nel processo decisionale europeo e soprattutto in forma più diretta.
Anche l'Alto Adige, ha sottolineato Durnwalder, segue con molta attenzione le proposte della Commissione europea per nuove forme di governo nell'Europa allargata, che sono raccolte nel "Libro bianco della governance" attualmente al vaglio di una serie di organismo europei.
"L'Alto Adige - ha detto Durnwalder a Prodi - è pronto a consolidare il suo ruolo attivo in Europa: sia in forma diretta che attraverso la titolarità effettiva nel Comitato delle Regioni, la Provincia autonoma di Bolzano vuole portare un contributo costruttivo nel dibattito sulla governance e sul processo di allargamento."
Durnwalder ha poi fornito al presidente Prodi le sue valutazioni sugli effetti che l'imminente ampliamento dell'Ue avrà sul mercato del lavoro e sulla congiuntura economica in Alto Adige. In questo contesto il Landeshauptmann ha ribadito l'importanza di garantire una solida tutela delle minoranze, che sia riconosciuta a livello europeo perchè deve costituire uno dei pilastri fondanti dell'Ue del futuro.
Il cordiale incontro si è concluso con l'invito rivolto da Durnwalder a Prodi per una visita ufficiale in Alto Adige, che avverrà presumibilmente verso fine anno.
pf