News

"Lasciatevi trasportare": novità dal sistema di trasporto pubblico integrato

"Lasciatevi trasportare": questo il titolo dell'operazione di marketing a favore del servizio di trasporto integrato voluta dall'assessore provinciale Michele Di Puppo. La campagna di informazione e sensibilizzazione all'uso del mezzo pubblico si avvia la prossima settimana su tutti gli autobus.

L’assessorato provinciale ai Trasporti mette a disposizione degli utenti abituali e occasionali dei mezzi pubblici due nuovi e preziosi strumenti informativi: si tratta di un opuscolo bilingue, di una trentina di pagine, e di un folder – piccolo e agile pieghevole con annessa custodia per la carta valore – contenenti tutte le notizie utili per chi vuole circolare in Alto Adige servendosi del mezzo pubblico. L’opuscolo è stato stampato in 25.000 copie, i due folder in 50.000 esemplari (equamente divisi in italiano e tedesco): saranno disponibili gratuitamente dalla prossima settimana sugli autobus urbani ed extraurbani e nelle stazioni autocorriere di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico.

Il sistema provinciale di trasporto integrato è un'opportunità non da poco: comprende oltre agli autobus urbani e extraurbani anche il treno fino a Trento e Innsbruck, la funivia per il Renon e la funicolare per la Mendola. È una scelta condivisa e apprezzata già dalla gran parte degli altoatesini, se è vero, come conferma l'assessore Di Puppo, che "il totale dei passeggeri trasportati è aumentato di quasi il 25% nel periodo 1995-2001, mentre quelli che optano per il treno sono cresciuti nello stesso arco di tempo addirittura del 113%. Senza dimenticare che le tariffe praticate in Alto Adige sono tra le più basse in assoluto." Il servizio, capillare e collaudato, vanta il coinvolgimento di ben 27 concessionarie compreso l’ente ferroviario

L’opuscolo e il folder, frutto di un concorso di idee approvato da una specifica Commissione nell’assessorato provinciale ai Trasporti, sono di facile consultazione e riassumono informazioni, percorsi e opportunità a disposizione dell’utenza: dai titoli di viaggio (carte valore, abbonamenti ordinari e ridotti, carta famiglia e carta settimanale, biglietti ordinari) ai vantaggi del sistema tariffario che permette tra l’altro l’utilizzo della carta valore su tutti i mezzi pubblici locali e sui servizi urbani di Innsbruck.

Le due pubblicazioni riepilogano inoltre le condizioni di utilizzo dei servizi e tutte le tariffe, forniscono numeri utili e l’indicazione dei punti vendita, offrono uno schema dettagliato della rete dei trasporti urbani e provinciali. L‘iniziativa si propone di raggiungere nuovi potenziali fruitori dei mezzi pubblici, turisti compresi, e nel contempo di rendere gli utenti maggiormente consapevoli in merito alle scelte tariffarie. “Sono due strumenti completi – spiega l’assessore Di Puppo – per leggere la convenienza e la praticità di utilizzae il mezzo pubblico, per comprendere a fondo i tanti vantaggi offerti dalla possibilità di circolare indifferentemente con lo stesso documento di viaggio su un autobus urbano ed extraurbano e in treno.“

"Ma l‘obiettivo di fondo – precisa l’assessore Di Puppo – deve restare anche quello di incentivare ulteriormente l’uso del mezzo pubblico nella prospettiva di un maggior rispetto dell‘ambiente."

pf