News
Corso per il reinserimento lavorativo delle donne
Un'iniziativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo
Le assessore provinciali alla formazione professionale, Sabina Kasslatter Mur e Luisa Gnecchi, hanno incontrato nei giorni scorsi le partecipanti al corso “Reinserimento lavorativo di donne in ufficio” organizzato in Val Sarentina grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo.Prendono parte al corso, giunto alla sua seconda edizione, 12 donne, di età compresa tra i 23 ed i 50 anni, che intendono rientrare nel mondo del lavoro dopo un periodo di interruzione più o meno lungo, legato a ragioni famigliari. Durante l’incontro, al quale hanno preso parte anche la dott. Barbara Repetto, coordinatrice del Servizio Fondo Sociale Europeo, e Maria Moser Premstaller, responsabile del corso, le partecipanti hanno espresso la loro soddisfazione per le opportunità di lavoro offerte da questo tipo di aggiornamento.
Tra le materie sulle quali verte il corso vi sono l’acquisizione del cosiddetto “Patentino europeo” sull’utilizzo del computer, ed inoltre contabilità, diritto del lavoro, diritto commerciale. Uno spazio particolare viene inoltre riservato all’apprendimento dell’italiano e dell’inglese, strumenti questi estremamente importanti per trovare un inserimento soddisfacente nel mondo del lavoro. Un altro aspetto particolarmente apprezzato dalle partecipanti al corso è il fatto che durante la frequenza esse possono affidare i figli ad un’apposita struttura messa a disposizione da parte degli organizzatori.
FG