News

Da oggi obbligatorio l'attestato per conducenti extracomunitari di autocarri impegnati nei trasporti internazionali

Da oggi, mercoledì 19 marzo 2003, tutte le imprese di autotrasporto dell’Ue in possesso di licenza comunitaria (vale a dire per i trasporti internazionali) che impiegano cittadini extracomunitari come autisti di autocarri, sono obbligate a fornirsi di un attestato che confermi la sussistenza di un rapporto lavorativo e che certifichi la regolarità dei contributi sociali e l’osservanza dei contratti di lavoro.

L'assessorato provinciale ai Trasporti ricorda che, in attuazione del Regolamento dell'Unione europea 484/2002, a partire da oggi, mercoledì 19 marzo 2003, tutte le imprese di autotrasporto dell'Unione europea in possesso di licenza comunitaria che impiegano cittadini extracomunitari come autisti di autocarri a fornirsi di un attestato che confermi la sussistenza di un rapporto lavorativo e che certifichi la regolarità dei contributi sociali e l'osservanza dei contratti di lavoro.

Tale attestato, che per la provincia di Bolzano è rilasciato dall'Ispettorato al lavoro, in via Leonardo da Vinci, 7, Bolzano, deve essere esibito dalle autorità competenti e agli organismi preposti al controllo, qualora richiesto. Ciò comporta che l'autista extracomunitario, è tenuto a portare sempre sul veicolo tale attestato durante il viaggio.

L'attestato è rilasciato all'impresa in possesso della licenza di trasporto comunitaria - e dunque si riferisce ai trasporti internazionali - in ragione di uno per ogni autista non cittadino dell'Ue impiegato. La durata massima dell'attestato per il conducente extracomunitario è di cinque anni ed è rinnovabile.

pf