News

Modifica del regolamento per l’appalto e l’esecuzione di lavori pubblici.

Prossimamente verrà insediato dalla Giunta provinciale un Forum per i lavori pubblici. La premessa per la costituzione di questa struttura è stata creata con l’approvazione, avvenuta lunedì scorso da parte dell’Esecutivo, di alcune modifiche al regolamento per l’appalto e l’esecuzione di lavori pubblici.

Tra le modifiche approvate dalla Giunta vi sono anche numerosi adeguamenti a norme statali che introducono gli aggiornamenti dei valori delle soglie in euro ed in diritti speciali di prelievo, definiscono i compiti del direttore dei lavori, viene stabilita la procedura da seguire per gli interventi di somma urgenza, la penale giornaliera per ritardo viene raddoppiata, viene inoltre ridotto l’ammontare del ritardo che giustifica la risoluzione del contratto in danno.

Viene inoltre reso più celere il pagamento degli stati di avanzamento dato che le eventuali osservazioni del collaudatore vengono prese in considerazione negli stati di avanzamento successivi. Inoltre la riduzione del 50% della cauzione alla fine dei lavori verrà eventualmente disposta dal direttore dei lavori. In questo ambito viene ritenuto particolarmente importante dal Dr. Georg Tengler, direttore dell’Ufficio appalti, l’articolo tre che riguarda la composizione e l’organizzazione del Forum provinciale dei lavori pubblici.

Il Forum sarà una sorta di tavola rotonda dei partner sociali per il settore dei lavori pubblici ed avrà il compito, tra l’altro, di formulare proposte per migliorare l’espletamento degli appalti. Il Forum, che sarà presieduto dall’assessore competente, Florian Mussner, sarà composto, tra l’altro, dai direttori delle Ripartizioni edilizia e servizio tecnico, infrastrutture e servizio strade oltre a tre rappresentanti dell’Ufficio appalti. Faranno parte del Forum anche i rappresentanti dell’Avvocatura della Provincia, delle Aziende sanitarie, del Comune di Bolzano, dell’Associazione dei Comuni, dell’IPES, degli imprenditori, degli Ordini professionali e dei sindacati.

FG