News
Frick: "Accelerare l'innovazione nell'economia e nella società"
Invitati dall'Assessorato provinciale all'Artigianato, Commercio e Turismo, sindaci ed assessori comunali all'economia provenienti da tutta la provincia hanno discusso oggi al BIC di Bolzano di innovazioni in campo economico. "È indispensabile", ha spiegato l'assessore Frick al pubblico del convegno, "cercare sempre nuove strade e promuovere, oltre alla giovane imprenditoria, anche l'introduzione di idee innovative in economia".
L'introduzione di idee ed impulsi sempre nuovi nel mondo dell'economia altoatesina, con il determinante contributo dei Comuni dell'Alto Adige, è stato il tema principale del convegno "Economia ed innovazione", proposto quest'oggi al BIC-Businnes Innovation Centre di Bolzano dall'Assessorato provinciale all'Artigianato, Commercio e Turismo. Davanti ad un pubblico composto da sindaci ed assessori comunali competenti in materia economica, l'assessore provinciale Werner Frick ed i direttori di Ripartizione Florian Zerzer ed Erwin Pardeller hanno illustrato, insieme al vicesindaco di Bolzano Elmar Pichler Rolle ed al presidente del BIC Alfredo Guarriello, in che direzione si muove l’economia locale, ed il ruolo dei Comuni nel processo di sviluppo economico.
Quest’ultimo è stato il tema affrontato dall'assessore Frick, secondo il quale "una grande parte del successo dell'economia della nostra provincia è da attribuire al modo di pensare l'economia da parte della popolazione ed all'agire prudente degli amministratori comunali". È necessario, però, considerare economia e società nel loro sviluppo, perché "anche se oggi l'economia da noi va bene, è indispensabile cercare sempre nuove strade ed ambiti di movimento". A questo proposito, l'assessore a sottolineato che a fronte di un continuo aumento del numero dei giovani imprenditori non si registra un analogo sviluppo per quanto riguarda le idee imprenditoriali innovative: "L'Alto Adige ha un grande potenziale di innovazione", ha detto l'assessore rivolgendosi agli amministratori comunali, "al quale dobbiamo imprimere insieme una consistente accelerata".
Il direttore della Ripartizione provinciale Turismo, Commercio e Servizi Florian Zerzer ha poi relazionato sulle nuove norme nell'ambito del commercio, con particolare riguardo all'urbanistica commerciale, mentre il direttore della Ripartizione Artigianato Erwin Pardeller ha illustrato la legislazione relativa al sostegno dell’innovazione, informando anche sullo sviluppo delle zone produttive.
In rappresentanza del Consorzio dei Comuni, il vicesindaco di Bolzano Elmar Pichler-Rolle ha quindi illustrato quanto i Comuni possono fare per l'economia e, viceversa, cosa quest'ultima può fare per le municipalità. Nel corso della successiva discussione aperta, l'assessore Frick ed i due direttori di Ripartizione hanno risposto alle numerose domande degli intervenuti, prima che Alfredo Guarriello, insieme al direttore del BIC Hubert Hofer, chiudesse il convegno con un intervento sulla struttura del Businnes Innovation Centre e sui suoi servizi.
MC