News
Sopralluogo del presidente Durnwalder a Castel Rodengo
Nel corso della visita a Castel Rodengo il presidente Durnwalder ha riscontrato la necessità di procedere al risanamento della parete rocciosa.
L'Azienda speciale per la sistemazione dei bacini montani sta effettuando una serie di lavori per la messa in sicurezza della zona attorno a Castel Rodengo, in particolare della parete rocciosa del versante di sud-est. I tecnici provinciali dell'Azienda speciale stanno fissando gli ancoraggi nella roccia sotto Castel Rodengo prima di consolidare la zona con un rivestimento in pietra di cava.L'operazione di bonifica della parte rocciosa a sud-est si è resa necessaria per prevenire eventuali frane nella zona antistante il maniero ed evitare così smottamenti nella gola della Rienza. Una prima fase dei lavori, resi più complicati dall'instabilità della roccia, si era conclusa nello scorso autunno.
Da qualche settimana si è ripreso a lavorare per completare il primo lotto di interventi, che prevede una spesa di circa 290mila euro. Ma gli interventi proseguiranno sino a quando Castel Rodengo non sarà messo completamente in sicurezza. Gli ulteriori interventi per la messa in sicurezza della struttura del castello richiederanno presumibilmente un ulteriore finanziamento per un ammontare di circa 250.000 euro.
Nel corso del sopralluogo il presidente Durnwalder ha sottolineato la necessità di tutelare una struttura storica come Castel Rodengo anche se questi interventi sono particolarmente costosi e richiedono un notevole sostegno finanziario da parte della Provincia. Il Castello risale al 1140.
Hanno preso parte al sopralluogo oltre al presidente il direttore dell’Azienda speciale Bacini montani, Rudolf Polinger, il direttore di dipartimento, Heinrich Holzer, ed il proprietario del castello, von Wolkenstein, ed il direttore dei lavori, Paul von Hepperger.
FG