News
Nuova sede dell'Istituto professionale per scultori del marmo a Lasa
Con due giornate delle porte aperte e un ricco calendario di manifestazioni verrà ufficialmente inaugurata tra una settimana a Lasa la scuola professionale per gli scalpellini del marmo. L'atto dell'apertura è fissato per le 13 di venerdì 17 ottobre.
Lasa è nota per le sue cave di marmo pregiato, una risorsa sfruttata nei secoli che ha dato risonanza internazionale al centro venostano. Per mantenere intatta questa tradizione e dare sviluppo alla scultura del marmo, nel 1982 ha riaperto l'Istituto professionale per scultori in pietra, sede distaccata della scuola professionale di Silandro, che propone a scalpellini provenienti da tutta la provincia e dai Paesi confinanti corsi di specializzazione della durata di tre anni. Da quest'anno la scuola si presenta completamente ristrutturata ed allestita esteriormente come un vero e proprio blocco di marmo da lavorare.L’edificio rinnovato si compone di tre parti: a nord si trovano i due grandi laboratori di elaborazione del marmo; la zona centrale è prevista come una sorta di camera di decompressione che separa laboratori ed aule; nella zona sud sono previste quest’ultime, oltre a sale di esposizione per gli oggetti elaborati dagli alunni. Nella scuola, che ha un volume di 11.871 metri cubi, sono stati predisposti, oltre a quattro aule da lezione, gli uffici amministrativi, sale per la modellazione e laboratori, anche grandi magazzini per il materiale grezzo ed i prodotti finiti.
La cerimonia di inaugurazione della scuola di Lasa è fissata per venerdì 17 ottobre, alle ore 13, con il Presidente della Provincia, l'Assessora provinciale alla Scuola e formazione in lingua tedesca e il suo collega responsabile dei Lavori pubblici. Seguirà una "due giorni" di festeggiamenti che prevede accanto a conferenze e visite della scuola (sabato dalle 9 alle 17, domenica dalle 9 alle 12) anche un convegno sulla tutela dei beni culturali (sabato dalle 9) e un concorso tra scultori.
Ulteriori informazioni sul ricco programma vengono fornite dalla scuola professionale di Silandro, tel. 0473 737911.
pf