News
Inaugurata a Bressanone la nuova sede della Libera università
"Officina del futuro": così è stata definita durante l'inaugurazione di oggi (giovedì 4) a Bressanone la nuova sede della facoltà di Scienze della formazione della Libera università di Bolzano: l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner ha consegnato al decano della facoltà, Gerwald Wallnöfer, le chiavi del complesso accademico, 111mila metri cubi di locali e attrezzature all'avanguardia che hanno comportato una spesa di 67 milioni di euro.

La nuova sede dell’Università a Bressanone, insediata in pieno centro sull'area della stazione degli autobus, è costituita da due complessi. La parte esterna opera da anello trasparente attorno alla costruzione edilizia del nucleo centrale. L’anello "esterno” costruito con facciate trasparenti e lucenti ospita le sale seminari, i locali di lavoro e gli uffici degli studenti, dei docenti e del personale universitario. Il nucleo centrale ospita invece tutti i locali comuni come i laboratori, la biblioteca, le palestre, l’Aula Magna, la mensa e i luoghi di soggiorno. I cortili interni, le pareti in vetro e i portici al piano terra sottolineano la trasparenza del complesso e la relazione con la città storica.
I lavori sono stati completati nel giro di tre anni e consentono ora agli studenti e ai docenti di disporre tra l'altro di 66 aule, 13 locali per l'amministrazione e 43 per i docenti.
pf