News
Successo del terzo forum online con il presidente Durnwalder
La politica locale, le questioni legate all'attualità dell'Alto Adige, il Durnwalder privato: c'è stato di tutto nelle due ore del terzo forum online tra il Presidente della Provincia e i cittadini. Dal suo ufficio di Bolzano questa sera (martedì 6) Durnwalder ha risposto senza nascondersi alle tantissime domande dei navigatori di Internet. In totale ne sono giunte oltre 240, e il presidente è riuscito a rispondere a circa 130.

L'iniziativa ha confermato il successo delle precedenti: tra le 18.30 e le 20.30 i contatti sono stati oltre 240, con messaggi tanto in lingua italiana che tedesca. La prima domanda giunta sul computer di Durnwalder ha riguardato la costruzione del tunnel di base del Brennero, ma le curiosità degli altoatesini hanno toccato i temi più disparati: le opere pubbliche, il traffico e l'inquinamento in Alto Adige, il carovita, la devoluzione, il condono edilizio.
Molti navigatori hanno privilegiato i problemi della casa, della scuola e quelli legati al sociale. Non sono mancate anche le richieste curiose, come quella di allentare il regolamento sulla raccolta dei funghi.
A tutti Durnwalder ha cercato di rispondere in maniera sintetica, anche se il tempo è stato il nemico numero uno: basti pensare che nei primi 20 minuti sono giunte oltre 100 domande ed è stato necessario interrompere il flusso delle domande per evitare un sovraccarico.
Il presidente della Provincia ha potuto soddisfare direttamente la curiosità di decine di altoatesini ma a molti dei quesiti che via via sono giunti al suo indirizzo sul sito www.provincia.bz.it non ha potuto rispondere proprio per mancanza di tempo. "Un motivo in più - ha detto il presidente al termine della sua terza avventura virtuale - per ripetere ancora l'iniziativa e mantenere anche questa forma di filo diretto con i cittadini, che ringrazio per l'interesse dimostrato."
Il forum è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Informatica Alto Adige Spa che gestisce il sito della Rete civica, nel quale ora si possono naturalmente leggere le domande pervenute e le risposte di Durnwalder.
pf