News
L'assessore Widmann prende in consegna il primo treno per la Venosta: da oggi i test
L'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann ha preso in consegna il primo degli 8 treni che viaggeranno sulla linea ferroviaria della val Venosta. Il convoglio, composto da due carrozze in un'unità unica, è giunto nel fine settimana alla stazione di Merano. Oggi (lunedì 17) iniziano i test sul tracciato.

Con una simbolica consegna delle chiavi l'assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann, accompagnato dal direttore di Dipartimento Gianfranco Jellici, ha preso visione del treno alla stazione ferroviaria di Merano. L'occasione ha permesso al neoassessore competente di verificare anche lo stato dei lavori di ristrutturazione della rimessa presso lo scalo meranese che fungerà da deposito per i nuovi convogli. Entro la fine di luglio arriveranno gli altri 7 treni da impiegare sulla tratta Bolzano-Malles. "Il prossimo treno che ci verrà consegnato - ha specificato Widmann - sarà inviato in Toscana, dove per due mesi sulla tratta Firenze-Pisa sosterrà i collaudi e le prove tecniche necessarie: frenatura, accelerazione, stabilità, velocità massima e minima." A sottoporre il treno alla procedura di omologazione e certificazione, che in pratica attesta la sua ammissibilità alla circolazione, sarà la Cesifer, società specializzata emanazione di Rete ferroviaria italiana.
Nel frattempo la Provincia, come sottolinea l'assessore Widmann, "prosegue a Merano con le prove di collaudo sul tracciato, di funzionamento della sala operativa e con la formazione del personale da impiegare sulla Merano-Malles."
pf