News
Una delegazione slovena incontra il Presidente della Giunta Luis Durnwalder
Una delegazione comprensiva di rappresentanti del Centro linguistico austriaco, del Consiglio degli Sloveni della Carinzia e della Lista unitaria degli Sloveni della Carinzia "Estonia lista" oggi pomeriggio ha avuto un colloquio con il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder. Tema portante dell´incontro, quello delle minoranze. Si é discusso in particolare di toponomastica bilingue, di strutture per la formazione e la cultura, di mezzi di informazione e della situazione politica degli sloveni in Carinzia.

I portavoce degli Sloveni, Joze Wakounig, Janko Kulmesch, Vladimir Smirtnik, Marjan Pipp e Karel Smolle hanno descritto al presidente Durnwalder la situazione attuale degli Sloveni in Carinzia. Occorre, hanno detto, una maggior diffusione del bilinguismo; servono strutture per la formazione e la cultura e mezzi di informazione in lingua slovena. Particolarmente importante - sempre per la delegazione - risulterebbe l'auspicato insediamento di un organo di diritto pubblico che rappresenti gli interessi del gruppo linguistico sloveno.
"I diritti delle minoranze sono diritti dinamici, che devono essere adattati nel tempo alle esigenze della mutata situazione" ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder. Il riconoscimento delle minoranze porta del resto anche vantaggi allo Stato in questione, in quanto le minoranze creano e rappresentano legami con la loro terra di origine, ha ribadito Durnwalder. Nel quadro delle sue possibilità, il Presidente ha aggiunto di voler sostenere e condividere gli sforzi degli Sloveni della Carinzia.
em