News
La Vicepresidente Gnecchi in visita a Villa Serena
La Vicepresidente della Giunta provinciale Luisa Gnecchi ha visitato nei giorni scorsi la casa di riposo "Villa Serena" di Bolzano. Dopo un breve incontro con gli anziani ospiti della struttura e una visita allo storico edificio riammodernato a riadattato pochi anni fa, la Gnecchi ha espresso la propria soddisfazione anche per l'impegno di "Villa Serena" nell'inserimento lavorativo dei giovani in un settore difficile come quello dell'assistenza.

A proposito di personale, da segnalare la presenza di 5 ragazzi che, tra Villa Serena e il Grieserhof, svolgono il tirocinio di orientamento e formazione, più noto come "summerjob". "Questo è un dato che mi fa particolarmente piacere - ha commentato la Vicepresidente Gnecchi - in quanto indica la volontà di favorire l'inserimento lavorativo dei giovani in un settore indubbiamente difficile come quello dell'assistenza agli anziani". Ha incontrato il favore dell'assessora provinciale anche l'interesse manifestato dalla direttrice di Villa Serena per il sostegno ad un'intensificazione del rapporto con le scuole. Ogni anno, infatti, alcuni studenti di istituti bolzanini fanno visita alla casa di riposo e ai suoi ospiti, e l'asilo di Gries ha festeggiato l'ultima Pasqua proprio nello splendido giardino di "Villa Serena".
Per quanto riguarda la struttura, che 5 anni fa ha subito una massiccia opera di ristrutturazione, da segnalare come il fatto che l'edificio ricada sotto la tutela delle "Belle arti" abbia permesso di mantenere buona parte dell'arredamento storico. "Questo - ha sottolineato la Gnecchi - contribuisce a creare un clima familiare, a tutto vantaggio degli ospiti". Tra i prossimi progetti illustrati dalla direttrice Manuela Gotto, anche l'idea di sperimentare la pet-therapy che prevede la presenza di animali domestici (in particolare cani) a fianco degli ospiti.
mb