News
A Egna un nuovo controargine contro le inondazioni.
La Bassa Atesina risulterá meno a rischio relativamente al problema-inondazioni dopo la realizzazione lungo l´Adige di una serie di controargini. Nei prossimi giorni l´Azienda provinciale per la regolazione dei corsi d´acqua e la difesa del suolo (area sud) porterá a termine a Egna - dal punto di vista orografico, la zona é quella sul lato sinistro dell´Adige - i lavori di costruzione di un primo, nuovo controbanco. Il tutto mira a rinforzare l´argine principale lungo l´Adige e ad aumentare la sicurezza.

Per ottenere informazioni piú dettagliate sul terreno dove si sarebbe realizzata l´opera, l´ingegner Fabio De Polo della Ripartizione Opere idrauliche ha eseguito sul terreno antistante uno studio geotecnico. Ha seguto i lavori in qualitá di responsabile il geometra Giorgio Coli dell´Azienda speciale per la regolazione dei corsi d´acqua e la difesa del suolo.
La realizzazione di questo controbanco é la prima "tappa" di un programma di piú ampia portata. Negli anni a venire i principali argini lungo l´Adige nella zona della Bassa Atesina verranno rinforzati mediante ulteriori controargini; il tutto porterá ad una maggior protezione dal rischio di inondazioni.
"Per quanto attiene i lotti successivi, sono state prese in considerazione le zone poste orograficamente sul lato destro dell´Adige, tra Egna e Ora, e (sempre dal punto di vista orografico) a sinistra dell´Adige, tra Salorno e San Floriano" rende noto il direttore della Ripartizione competente, Hanspeter Staffler. Il relativo progetto sará portato a termine nell´anno in corso e realizzato l´anno prossimo.
em