News
"Clausura" estiva dell'Assessorato provinciale alla Sanità e Politiche sociali: Theiner discute le priorità
L'attività degli uffici provinciali a sostegno delle Aziende sanitarie nel progetto di modernizzazione della sanità, la nuova organizzazione del distretto socio sanitario integrato, gli interventi nei settori degli anziani, dei minori e delle persone con diversa abilità: questi i punti centrali della tradizionale riunione a porte chiuse dell'Assessorato provinciale alla Sanità e alle Politiche sociali, sotto la guida dell'assessore Richard Theiner.

Nella suggestiva cornice di Castel Goldrano in val Venosta i dirigenti della ripartizione Sanità, con i loro collaboratori, hanno avuto l’occasione di incontrare l'assessore Theiner nei primi giorni della settimana per approfondire i temi che verranno affrontati nel prossimo anno di lavoro e per concordare i programmi di intervento: in particolare è stato approfondito il tema delle modalità con cui gli uffici provinciali dovranno programmare la rispettiva attività per supportare le Aziende sanitarie in vista del progetto di modernizzazione della sanità.
Il terzo giorno di lavoro è stato dedicato all’approfondimento delle tematiche di interesse comune fra il settore sanità e quello delle politiche sociali, insieme ai direttori e direttrici della ripartizione Politiche sociali. È stato particolarmente discusso, presenti gli operatori attivi sul territorio, il tema dell’organizzazione del distretto socio sanitario integrato.
Nella successiva giornata la sessione di lavoro è continuata fra i dirigenti ed i collaboratori della sola ripartizione Politiche sociali, dedicando una specifica attenzione alla programmazione di interventi nei settori particolarmente delicati degli anziani, dei minori e delle persone con diversa abilità. Domani (venerdì 6) la "clausura" estiva dell'Assessorato si conclude con un incontro tra l’assessore Theiner, i dirigenti provinciali, i responsabili politici delle Comunità comprensoriali, i Direttori generali delle Aziende sanitarie, il rappresentante del Consorzio dei Comuni e dell’Associazione delle case di riposo. Verranno discusse e definite strategie operative comuni.
pf