News
Alluvione in Val Martello: firmata la transazione tra Provincia ed Edison
A quasi 17 anni di distanza dalla grave inondazione che colpì la Val Martello, Provincia ed Edison hanno messo la parola fine alla lunga vicenda giudiziaria che li ha visti protagonisti. L'azienda, a titolo di risarcimento danni, verserà complessivamente una cifra che si aggira attorno ai 23.500.000 euro. Ne beneficeranno anche i Comuni di Martello e Laces, e i privati.

Nel pomeriggio di oggi è stata messa la parola fine alla lunga vicenda giudiziaria con la firma dell'accordo di transazione stipulato tra Edison e Provincia. "Si tratta della miglior soluzione possibile - ha commentato il Presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder - se avessimo proseguito nella lunga strada processuale, non so se si sarebbe potuti giungere ad un accordo migliore. Sono trascorsi quasi 17 anni da quel 27 agosto, ed era arrivato il momento di chiudere la partita". Edison verserà alla Provincia a titolo di risarcimento poco meno di 18.400.000 euro, di cui 12.186.000 per l'alluvione della Val Martello, e 6.207.000 per la bonifica della zona produttiva di Sinigo. Altri 4.000.000 di euro finiranno nelle casse delle amministrazioni municipali di Laces e di Martello, i comuni maggiormente interessati dall'evento alluvionale, e dei privati che si sono affidati ad un avvocato. Coloro che non avevano fatto ricorso ad un supporto legale, riceveranno invece poco più di 1.100.000 euro. Nel corso dell'incontro promosso in occasione della firma dell'accordo tra Provincia ed Edison, il Presidente Durnwalder ha consegnato i primi assegni ai sindaci di Laces e di Martello, e a un rappresentante dei privati che subirono danni in occasione dell'alluvione dell'agosto '87. "Sono particolarmente soddisfatto dell'esito della vicenda - ha concluso Durnwalder - anche perchè inizialmente i legali dell'Edison avevano offerto una cifra che non superava i 5 miliardi delle vecchie lire. Ora, dopo 17 anni di trattative, questi miliardi sono diventati ben 47".
mb