News
Collaborazione tra il Centro di sperimentazione Laimburg e l'università di Innsbruck
I progetti di collaborazione tra il Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg e l'università di Innsbruck sono stati discussi nella visita che il prorettore dell'ateneo tirolese, Tilmann Märk, ha compiuto nella struttura diretta da Josef Dalla Via.

Attualmente la collaborazione tra il Centro Laimburg e l'università austriaca si esplica attraverso gruppi di lavoro e diversi istituti: così ad esempio in due progetti transfrontalieri Interreg IIIA con l'Istituto zoologico dell'ateneo di Innsbruck, uno riguardante la tipizzazione genetica delle trote di torrente in Tirolo e Alto Adige e della marmorata nel solo Alto Adige, l'altro relativo alla tipizzazione del gambero di fiume, a rischio di estinzione. In entrambi i casi le indagini biologico-molecolari vengono condotte al Centro di sperimentazione Laimburg. Con l'Istituto di microbiologia e farmacologia è in atto da anni una cooperazione nel quadro di progetti UE per elaborare nuove strategie di tutela delle piante e di introduzione della coltivazione biologica. Sono inoltre frequenti gli scambi tra gli operatori della Laimburg ed entomologi, botanici, zoologi, esperti di microbiologia e farmaceutica dell'università di Innsbruck, compreso il lavoro di elaborazione di tesi di laurea che viene accompagnato nella sede del Centro altoatesino.
Nell'incontro con i funzionari dell'ateneo tirolese il direttore Dalla Via e il suo staff hanno concordato di potenziare la collaborazione e di sfruttare al meglio le risorse finanziarie offerte dall'UE nel campo della ricerca.
pf