News
Presentato il simulatore di incendi nelle gallerie
Le gallerie in Alto Adige offrono elevati standard di sicurezza. In caso di incendio, però, bisogna saper fronteggiare ogni tipo di intervento. Allo scopo "Virtual fire", un simulatore di incendi elaborato dall'Università di Graz, è stato visionato oggi (venerdì 24) dall'assessore ai Lavori Pubblici Florian Mussner e dai tecnici responsabili delle Ripartizioni Opere pubbliche e Protezione civile, presso la Scuola provinciale antincendi di Vilpiano. Quanto tale sistema sia utilizzabile anche nei tunnel dell'Alto Adige è un aspetto che verrà ora approfondito.

Oggi a Vilpiano è stato proiettato anche un filmato tridimensionale riguardante la simulazione di un incendio in un tunnel nel traforo del Monte Bianco in Francia e nel tunnel della Gleinalm in Austria. Grazie al sistema "Virtual Fire" vengono raccolti tutti i complessi dati riguardanti ad esempio le temperature, il propagarsi del fumo e la pressione interna. Attualmente in Alto Adige sono aperti oltre cento tunnel "e bisogna essere preparati nei casi di emergenza - ha sottolineato l'assessore Mussner - che possono essere meglio fronteggiati con l'utilizzo di sistemi come il Virtual Fire, che consente di valutare le misure antincendio e simulare gli interventi." Il prossimo passo sarà ora uno studio dell'adattabilità del sistema alle caratteristiche delle gallerie presenti in Alto Adige, prima di decidere un suo eventuale utilizzo. Le Ripartizioni Opere pubbliche e Protezione civile approfondiranno la questione dell'applicabilità del moderno sistema.
pf