News
Esercitazione lungo l'Adige e a Salorno: positivi i risultati
L'esercitazione antialluvione svoltasi sabato 30 lungo l'Adige tra Tel e Salorno, resa ancor più vera a causa del maltempo, ha lasciato soddisfatti i responsabili provinciali per l'impegno dei circa 360 uomini impegnati nelle operazioni di protezione civile.

Tra Tel e Salorno sono stati impegnati varie istituzioni e circa 360 uomini, dagli operatori provinciali delle Ripartizioni provinciali Opere idrauliche e Protezione civile al Commissariato del governo, dai vigili del fuoco alle forze dell'ordine, dai Comuni ai Consorzi di bonifica. Sono stati 140 i mezzi impiegati.
"Complessivamente l'esercitazione è riuscita bene", sintetizza Pollinger l'esito delle operazioni, anche perchè hanno evidenziato i punti dove è necessario lavorare ancora: "In primo luogo la preparazione e l'addestramento delle singole unità per gli specifici compiti da svolgere", spiega Pollinger.
Delle 360 forze impiegate, circa 280 hanno partecipato all'esercitazione e 80 alla prova del piano di protezione civile nel comune di Salorno, che ha compreso anche l'evacuazione della cosiddetta "zona rossa" del paese: 154 persone (e 28 animali domestici) sono stati infatti trasferite e assistite dai mezzi della Protezione civile. Positivo anche il bilancio di questa seconda fase di intervento: il sindaco di Salrono Giorgio Giacomozzi si è detto soddisfatto degli esiti dell'evacuazione simulata e dell'impegno mostrato dalle forze di protezione civile e dalla popolazione. Il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono resi disponibili e hanno permesso la buona riuscita di questa importante verifica.
pf