News
Durnwalder in Carinzia discute di traffico, economia e tutela delle minoranze
La collaborazione tra Alto Adige e Carinzia, lo sviluppo nei settori dell'economia e del turismo e la politica di tutela delle minoranze sono i stati i temi qualificanti della visita del presidente della Provincia Luis Durnwalder in Carinzia. Tra ieri sera (giovedì 18) e stamattina Durnwalder ha incontrati i rappresentanti dell'economia, della minoranza slovena in Carinzia e il Governo del Land austriaco guidato da Jörg Haider .

Nell'incontro con il mondo economico carinziano, che presenta molte affinità con quello altoatesino, si è deciso che nel 2005 la Carinzia dell'economia si presenterà ufficialmente in Alto Adige. Apprezzamento è giunto dagli austriaci per la politica economica attuata in provincia di Bolzano e in particolare per la tutela del servizio di prossimità con la sopravivenza dei piccoli negozi.
Molta attenzione è stata dedicata dal presidente Durnwalder alla questione delle minoranze linguistiche: Durnwalder ha ricordato che da anni la Provincia di Bolzano ha avviato buoni contatti con gli sloveni di Carinzia e ne ha discusso con il collega Haider. "La tutela delle minoranze è un tema centrale - ha detto tra l'altro Durnwalder citando l'esempio dei ladini - e lo sviluppo di culture diverse, garantendo loro un attivo coinvolgimento a livello politico e amministrativo, rappresenta un arricchimento per una regione."
Nella visita in Carinzia si è parlato anche dell'Europa a 25 e dell'allargamento ad est, che richiedono una maggiore collaborazione tra le Regioni a livello europeo. Nel pomeriggio Durnwalder parteciperà a Klagenfurt all'inaugurazione della fiera "Famiglia e tradizione" e visiterà alcune aziende carinziane. In serata è previsto il rientro in Alto Adige.
pf