News
Anterivo riscopre il "suo" caffé
Grande interesse ha suscitato la presentazione del progetto per la riscoperta del caffé di Anterivo. Una settantina di persone hanno partecipato alla manifestazione informativa dedicata a questa antica varietà di caffé, ai metodi di coltivazione e ai possibili sbocchi sul mercato. Il progetto "Caffé di Anterivo" rientra nel programma Interreg "Neprovalter", coordinato in Alto Adige dalla Ripartizione provinciale per la formazione professionale agraria, forestale e di economia domestica.

Grande interesse, nell'ambito del progetto, registrano la riscoperta e la possibile valorizzazione del caffé di Anterivo, che vanta un'antica tradizione. Il lavoro per la coltivazione e dunque la definitiva riaffermazione del lupino locale potrebbe partire già nel 2005, secondo le intenzioni dei responsabili del progetto transfrontaliero. Se ne è parlato proprio ad Anterivo nel corso della presentazione, a cui ha partecipato l'austriaca Andrea Heistinger, esperta di agraria specializzata nel campo delle vecchie produzioni locali. È stato creato un apposito gruppo di lavoro, composto da una ventina di persone, per sviluppare a fondo e concretamente questa possibilità di coltivazione.
All'appuntamento promosso dalla Provincia si sono ritrovati i giovani di Anterivo, che il "loro" caffé non lo hanno mai assaggiato, assieme ai compaesani più anziani che hanno potuto riferire la loro esperienza in materia nel secolo scorso.
La conclusione del sindaco Hartwig Lochmann: "Anche se ancora non sappiamo se il caffé di Anterivo potrà diventare un prodotto competitivo sul mercato, possiamo già dirci soddisfatti perchè il nostro caffé ha salvato un bene culturale e ha fatto conoscere questa località."
pf