News
Opere pubbliche di Bolzano e Bressanone discusse al congresso degli architetti di Germania
Progettare e costruire strutture pubbliche in Alto Adige, con gli esempi di Bolzano e Bressanone: è stato uno dei temi inseriti nel programma della 1. Assise degli architetti della Germania centrale, organizzata a Erfurt. A illustrare lo sviluppo delle opere pubbliche nei centri urbani altoatesini è stato invitato il direttore del Dipartimento Lavori pubblici della Provincia, l'arch. Josef March.

Del capoluogo sono stati esaminati gli edifici che ospitano amministrazioni (Palazzo provinciale 2, Agenzia provinciale per l'ambiente, Centro pastorale), e le sedi culturali e formative (Museo archeologico, Museo di scienze naturali, Nuovo teatro comunale, Libera università di Bolzano, Eurac, le palestre sotterranee sui prati del Talvera, edifici scolastici). March ha illustrato agli architetti di Germania anche la discussione in corso sulla futura sede del Museo di arte moderna e contemporanea.
Anche Bressanone ha fatto la sua parte, con l'illustrazione delle nuove strutture cresciute negli ultimi anni, tra cui la sede universitaria, l'ospedale, l'impianto dell'Aquarena, la zona sportiva Zinggen Rosslauf, la scuola professionale.
pf