News
Ampliamento della rete di distributori a metano: la soddisfazione di Frick e Laimer
Con una serie di prescrizioni la Giunta provinciale (come da odierno comunicato USP n.92) intende velocizzare l'ampliamento della rete dei distributori di gas metano per autoveicoli. Soddisfazione viene espressa dagli assessori provinciali Werner Frick (Commercio e finanze) e Michl Laimer (ambiente).
Le nuove disposizioni approvate dalla Giunta, fa notare Frick, si aggiungono all'azione intrapresa dalla Provincia già nel 2003, quando venne previsto un aumento dei contributi (il 30% della somma investita) a favore dei gestori disposti a ristrutturare il proprio impianto dotandosi anche della fornitura di gas metano. "Purtroppo questa misura non si è affermata completamente in quanto la maggioranza dei gestori locali può prendere in considerazione, in base al regolamento de minimis imposto dall'UE, solo un incentivo provinciale limitato a 100mila €", specifica Frick. E in considerazione del fatto che una riconversione dell'impianto comporta spese per circa 300mila €, il contributo pubblico non costituisce un incentivo particolare alla trasformazione.L'attuale unico distributore di gas metano verrà presto affiancato da altri tre impianti, aggiunge Frick, in via di apertura dopo il completamento di alcune misure legate alla sicurezza antincendio. D'accordo con il collega sull'importanza di questa misura è l’assessore all’Ambiente Michl Laimer: “Le auto a metano sono meno inquinanti di quelle che funzionano a benzina o a gasolio, e non producono le PM 10: per questo possono circolare anche in caso di limitazioni del traffico
La delibera assunta oggi (lunedì 10) dalla Giunta entra in vigore dopo l'approvazione della Corte dei conti e la pubblicazione con apposito decreto del Presidente della Provincia.
pf