News
"Musica Maestro": la proposta del mese al Cab
Si intitola "Musica Maestro - La colonna sonora nel cinema" la proposta del mese di febbraio al Centro Audiovisivi Bolzano della Ripartizione provinciale Cultura italiana. Le opere che fanno parte della rassegna tematica sono disponibili per il prestito gratuito.

I titoli della rassegna tematica sono raccolti in sezioni. Per "Musica Maestro" ne sono previste cinque. C'è "Il fuoricampo dell'immagine", che raccoglie pellicole in cui il suono è parte fondamentale del racconto, nonchè veicolo preferenziale del messaggio (fra esse I sette samurai e Il mostro di Düsseldorf); "Legami armonici", dedicata ai compositori che hanno creato sodalizi indissolubili con i grandi registi del cinema d'autore (da La dolce vita a Un pugno di dollari); "Le facce della musica", che associa ad ogni genere musicale un film (come Il flauto magico o La febbre del sabato sera); "Evoluzioni musicali", che propone la storia del musical in sei pellicole (da Cantando sotto la pioggia a West Side Story); e infine "Canzoni sonore", un percorso tra le colonne sonore entrate ormai nella memoria collettiva (Gilda, Colazione da Tiffany, Il laureato, Flashdance, Un uomo da marciapiede, e Underground).
Tutte le opere sono disponibili per il prestito gratuito (3 film per 5 giorni, e 5 libri per 30 giorni) presso il Centro Audiovisivi Bolzano in via Cappuccini 28. Telefono 0471-303396.
mb