News
Durnwalder in Senegal: bilancio del viaggio in Africa
Si conclude oggi (venerdì 11) con la tappa in Senegal - dopo quelle in Tanzania e Mozambico - il viaggio del presidente Luis Durnwalder in Africa nel quadro dell'attività di cooperazione allo sviluppo promossa dalla Provincia. Nei tre Paesi sono stati realizzati 26 progetti cofinanziati dalla Provincia di Bolzano per complessivi 632mila € e riguardanti strutture sociosanitarie, cooperazione nei settori artigiano e agricolo, microcrediti, formazione professionale e tutela della donna. "Risorse ben investite e progetti di enorme aiuto per le popolazioni locali", sintetizza Durnwalder.

Nella capitale Dakar il programma prevedeva per oggi anche il colloquio del Presidente della Provincia con due ministri del governo del Senegal, la responsabile della Cultura signora Safiètou Ndiaye Diop e il titolare del dicastero della Cooperazione internazionale, Gadio Cheikh Tidiane. Nel corso del viaggio Durnwalder ha incontrato i tre ambasciatori italiani in Tanzania, Mozambico e Senegal: "Hanno avuto parole di grande apprezzamento per quanto l'Alto Adige sta facendo nella cooperazione allo sviluppo - riferisce Durnwalder - e seguono da vicino la nostra attività a sostegno delle popolazioni locali." Tra gli altri progetti finanziati dalla Provincia in Senegal figurano la costruzione di cinque pozzi con i quali si è soddisfatto il fabbisogno idrico del villaggio di Ndame Gott e il sostegnoa progetti di microcredito a favore di 450 donne della regione di Kolda.
Domani (sabato 12) il presidente Durnwalder rientra in Alto Adige: "Il bilancio delle iniziative della Provincia in Tanzania, Mozambico e Senegal è positivo - spiega Durnwalder - e dimostra la validità di sostenere microprogetti in loco, mirati alle esigenze delle comunità locali e sostenuti direttamente dagli abitanti con il prezioso aiuto degli operatori e dell'associazionismo altoatesino."
pf