News
La RAS inaugura le trasmissioni della tv digitale
Dopo la fase sperimentale avviata nello scorso novembre, da oggi (mercoledì 2 marzo) la Radiotelevisione Azienda Speciale-RAS ha inaugurato ufficialmente le trasmissioni in digitale, la televisione del futuro. La diffusione avviene dalle postazioni ricestrasmittenti di Predonico e San Vigilio-Lana.

Nella sede della RAS a Bolzano l'assessora provinciale competente Sabina Kasslatter-Mur ha dato il colpo di "clic" ufficiale all'ingresso nella nuova era del DVB-t, vale a dire il digitale tv. "È un passo importante per lo sviluppo tecnico della rete televisiva e per il miglioramento della qualità di trasmissione delle immagini. La Giunta provinciale intende aumentare quantità e qualità dei programmi, offrendo alla popolazione nuove trasmissioni culturali e di informazioni, sportive e per i bambini. Inoltre, è importante servirsi delle ultime novità tecnologiche, anche per quanto riguarda le trasformazioni dell’e-government."
Il presidente della RAS, Helmuth Hendrich, ha ricordato che "sinora, a causa della scarsità di frequenze, non era possibile diffondere su tutta la provincia i programmi ARD e SF1. Ora, con la tecnologia digitale, si potrà irradiare più programmi su uno stesso canale televisivo."
Il direttore della RAS Georg Plattner ha spiegato che si tratta del primo passo verso "la conversione di oltre 600 apparecchi tv. Grazie al digitale, in futuro potranno essere servite località dell'Alto Adige che sino ad oggi non erano in grado di ricevere i programmi della RAS, come ad esempio la zona del lago di Valdurna e i dintorni di Silandro e di Meltina."
Il processo di trasmissione parte dalle postazioni di Predonico e di San Vigilio-Lana. Il passaggio dall’analogico al digitale regolato, a livello nazionale, dalla legge nr.112 del 2004, prevede il completamento del passaggio alla nuova tecnica nel 2006.
pf