News
Berger in Polonia: contatti nel settore agricoltura
La Polonia è considerato il Paese a maggiore vocazione agricola tra i nuovi membri UE: per capire le strategie del Governo polacco in materia, il ruolo di Varsavia a livello europeo e le conseguenze per l'agricoltura altoatesina, l'assessore provinciale Hans Berger sta compiendo un breve viaggio in Polonia. Oggi (29 marzo) ha incontrato il Segretario di Stato all'Agricoltura Stanislaw Kowalczyk.

"Per l'Alto Adige si tratta di capire dove portano le strategie politiche del Governo, in quanto nel settore agricolo l'enorme potenziale della Polonia costituisce un possibile concorrente dei nostri contadini su molti mercati, a cominciare da quello delle mele", aggiunge l'assessore Berger.
Il viceministro Kowalczyk ha assicurato che la politica di Varsavia e quindi anche le sovvenzioni di Stato non vanno in direzione della produzione di frutta di qualità, quanto invece di frutta destinata alla lavorazione, anche in ragione delle condizioni climatiche del Paese. Una spiegazione che l'assessore Berger ha registrato con soddisfazione. Per quanto riguarda il settore latte, la Polonia deve fare i conti - dopo l'ingresso in Europa - con il sistema delle quote latte, poiché la quantità prodotta supera di circa un quarto le quote disponibili. "Al compato la Polonia non sembra però dedicare grande peso nell'economia nazionale", conclude Berger. La trasferta dell'assessore Berger prosegue e si affianca al viaggio in corso in Polonia della II Commissione legislativa del Consiglio provinciale.
pf