News
-
Contributi energetici: domande raddoppiate, investimenti triplicati
Oggi il presidente altoatesino Arno Kompatscher e l’assessore Giuliano Vettorato hanno presentato i dati inerenti ai contributi elargiti dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.
-
La Giunta approva il Piano sociale provinciale 2030
I Servizi sociali dell’Alto Adige hanno un nuovo documento quadro: il Piano sociale provinciale 2030 definisce le priorità e le linee guida per l’ulteriore sviluppo della rete sociale.
-
Circonvallazione Colle Isarco: modifica ai piani urbanistici
La nuova opera è destinata a ridurre l’impatto del traffico nel centro abitato, creando un percorso alternativo all’A22. Oggi via libera della Giunta alla modifica d’ufficio dei piani urbanistici.
-
Tunnel ferroviario Virgolo: Kompatscher rilascia l’intesa
La Giunta provinciale ha compiuto oggi un passo avanti verso la realizzazione del futuro tunnel ferroviario a tre binari del Virgolo, autorizzando il presidente Kompatscher al rilascio dell’intesa.
-
Edifici pubblici e tutela del clima: fondo per le costruzioni in legno
Per realizzare il Piano clima 2040 serve la collaborazione di tutti. Rientra in questo impegno il Fondo per le costruzioni in legno approvato oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore Schuler.
-
Philipp Sicher diventa direttore sostituto di Dipartimento
Il direttore di Ripartizione Philipp Sicher è ora anche direttore sostituto del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità. Lo ha deciso oggi (13 giugno) la Giunta provinciale
-
La Provincia sostiene la ricerca ambientale di Eco Research
La Provincia di Bolzano continuerà anche nei prossimi anni a sostenere economicamente le attività di ricerca di Eco Research. Oggi la Giunta ha approvato l’accordo di programma 2023/25.
-
Senza confini verso il futuro: la Strategia Interreg Terra Raetica
82 progetti transfrontalieri, per un valore di 4 milioni di euro provenienti dal fondo Fesr, saranno realizzati entro il 2027 nell’ambito della Strategia Interreg Terra Raetica.
-
Audaci della cultura: Alessandra Tiddia ospite al Trevilab
Giovedì 15 giugno alle 18 ospite del sesto appuntamento al Centro Trevi-Trevilab sarà la curatrice Alessandra Tiddia. L’ingresso alla serata è gratuito.
-
Scuola ladina: il 14 e 15 giugno la scelta online per i posti
La presentazione delle preferenze dei posti da ricoprire per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle località ladine si svolgerà, online, mercoledì 14 e giovedì 15 giugno.