News
-
Fondi strutturali UE: il Comitato è soddisfatto del loro utilizzo
Gran parte dei finanziamenti all’agricoltura (montana) in Alto Adige proviene dall’UE o da Roma. Ieri a Bolzano presenti i membri del Comitato di sorveglianza del Programma dei Fondi strutturali UE.
-
Gestione dei rifiuti: primo incontro del progetto europeo ”CORE“
Oggi (8 giugno) a Bolzano gli stakeholder si sono ritrovati per il lancio del progetto incentrato sulla gestione circolare dei rifiuti. Vettorato: “Trasferire le buone pratiche a livello locale”.
-
Eventi naturali: priorità alle misure di riduzione del rischio
Questo il tema di un workshop transfrontaliero organizzato a Bolzano dall’Agenzia per la Protezione civile. Focus sulle priorità per classificare le strutture di protezione.
-
Val d'Ega: completati i lavori di miglioramento del tunnel
Risolto con un cavo riscaldante il problema della formazione di ghiaccio lungo il canale di drenaggio della galleria di Nova Levante. Nei prossimi giorni sono in programma i lavori di asfaltatura
-
Annunciato il terzo bando Biodiversa+ per progetti di ricerca
Il bando, che sarà ufficialmente aperto l’11 settembre 2023, sarà dedicato al tema delle soluzioni basate sulla natura. Il presidente Kompatscher: "Individuare soluzioni pratiche per l’Alto Adige".
-
Liceo Carducci: l'indirizzo biomedico festeggia il primo triennio
L’istituto del capoluogo ha voluto celebrare la fine del primo triennio formativo, attivato nel 2020 dopo il via libera ministeriale. Vettorato: "Un’offerta formativa in continuo sviluppo".
-
Perca: iniziato lo scavo del tunnel, all'esordio un Jumbo speciale
È iniziato lo scavo del tunnel della circonvallazione di Perca. Il cantiere è il primo al mondo a utilizzare un Jumbo Bi-Arm per velocizzare i lavori e aumentare la sicurezza dei lavoratori
-
Un progetto per promuovere la vita sociale nei quartieri
Un progetto congiunto di Provincia, Comune di Bolzano, Ipes e Libera Università di Bolzano mira a migliorare la vita sociale nei quartieri dei centri maggiori. Il via da Don Bosco, a Bolzano.
-
Alto Adige Pass: abolita la tassa di emissione di 20 euro
Dopo il via libera della Giunta alla modifica del sistema tariffario, che prevede l’abolizione della tassa di emissione per la tessera, si è registrato un aumento di richieste da parte degli utenti.
-
Segretaria e segretario comunale: indetto il corso abilitante
È in programma entro la fine dell’anno l’avvio del 15° corso abilitante per segretarie e segretari comunali. Le domande di ammissione possono essere presentate entro il 30 giugno.