News
-
Gestire le emergenze in A22: Durnwalder e Dellai firmano il protocollo
Il protocollo per la gestione delle emergenze sull’A22 è stato firmato oggi (11 marzo) a Bolzano dal presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder, dal presidente del Trentino Lorenzo Dellai e dal presidente di Autobrennero Spa Silvano Grisenti. Durnwalder ha ribadito l’importanza di un accordo "che precisa ruoli e compiti da svolgere e le modalità per assicurare alla popolazione un codice operativo che funzioni nei casi di emergenze in autostrada."
-
Presentazione del Dossier di “Storia E” Chiese a Bolzano 2 (14 marzo)
Si svolgerà venerdì 14 marzo, alle ore 11,00, nella sala conferenze dell’Archivio storico del Comune, in via Portici,30 a Bolzano, la conferenza stampa per la presentazione del Dossier di “Storia E” Chiese a Bolzano 2.
-
Permessi di lavoro per extracomunitari, il 20 marzo conferenza stampa
In Provincia di Bolzano, a fronte di un contingente assegnato dallo Stato di 500 permessi di lavoro non stagionali per cittadini extracomunitari, sono state presentate oltre 1.700 domande. Per informare sulla situazione, il 20 marzo è stata convocata una conferenza stampa.
-
Il 16 marzo riapre i battenti il Museum Ladin di San Martino in Badia
Da domenica 16 marzo riparte l’attività del Museum Ladin di Ciastel de Tor a San Martino in Badia.
-
Regolamento d'esecuzione per le zone produttive
Il regolamento d’esecuzione della legge urbanistica in materia di zone produttive è stato approvato oggi, lunedì 10 marzo, dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Werner Frick che sottolinea come con tale passa si concluda la grande riforma del settore e come venga introdotta maggiore flessibilità d’azione.
-
Frick sul fondo di rotazione: "Strumento fondamentale per finanziare progetti"
Ammonta a 44,4 milioni di euro la somma stanziata dalla Provincia per il fondo di rotazione da destinanare al finanziamento di grandi progetti partoriti da imprese private. Dalla giunta provinciale è arrivato il via libera all’assegnazione dei contributi ai singoli settori del mondo economico.
-
Apprendimento lingue provinciali: incentivi per dipendenti pubblici
Anche nel 2008 i dipendenti di enti pubblici che intendano migliorare le proprie conoscenze nella seconda lingua o imparare la lingua ladina possono contare sugli incentivi della Provincia. Per la frequenza di corsi sono disponbili buoni di 160 Euro.
-
Immagini suggestive di Caldaro e dintorni (14 marzo)
Venerdì 14 marzo 2008, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano Maurizio Bedin e Walter Pallaoro terranno una conferenza con diapositive su Caldaro e dintorni, nell’ambito degli incontri del gruppo di lavoro “Flora dell’Alto Adige”
-
Sostegno all'economia: approvati i criteri modificati
La giunta provinciale ha approvato oggi (10 marzo) l’adeguamento alle modifiche nazionali ed europee dei criteri per il sostegno all’economia e la concessione di agevolazioni nei vari settori.
-
Nuova classificazione delle attività economiche - struttura ATECO 2007 (ASTAT)
USP - L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica sul proprio sito www.provincia.bz.it/astat/it/service/classificazioni.asp la traduzione in tedesco della struttura della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2007, valida in Italia, così come la tabella di raccordo tra la vecchia e la nuova classificazione. L’ATECO 2007 è in vigore dall’ 1.1.2008 e costituisce uno strumento fondamentale per l’elaborazione di statistiche, atte a fornire informazioni valide sulla situazione economica.