News
- 
                        
                             
                        
                        Risistemazione alla Mediateca multilingue di MeranoPer meglio servire la sua utenza la Mediateca multilingue di Merano, che dipende dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia, ha risistemato ed arricchito i suoi spazi all’interno di palazzo Esplanade in piazza della Rena 10. Osserva un giorno di chiusura per le festività pasquali venerdì 14 aprile. 
- 
                        
                             
                        
                        Venerdì 14 chiusi gli uffici della ProvinciaIn concomitanza con le feste di Pasqua, gli uffici dell’Amministrazione provinciale restano chiusi per l’intera giornata di venerdì 14 aprile. 
- 
                        
                             
                        
                        Al via i lavori per il progetto Punt de Fer in val BadiaAvranno inizio la prossima settimana i lavori di costruzione del tunnel e del ponte nella zona Punt de Fer, nel comune di Pedraces, progetto essenziale in termini di sicurezza per la Statale della val Badia. 
- 
                        
                             
                        
                        Durnwalder sui risultati delle elezioni e un messaggio a ProdiSoddisfatto per l’affermazione di forze politiche "che si richiamano ai valori dell’autonomia e credono nel suo sviluppo attraverso un confronto aperto e puntuale con Bolzano", ma soddisfatto anche per l’alta affluenza al voto registrata in Alto Adige: così si è espresso oggi (martedì 11) il presidente della Provincia Luis Durnwalder a commento dei risultati delle elezioni politiche 2006. Durnwalder ha inviato un messaggio a Romano Prodi. 
- 
                        
                             
                        
                        Comitato tecnico: sì ai progetti per la LUB a Bolzano e la mensa a BressanoneUn ulteriore lotto per la sede universitaria di Bolzano e il progetto per il risanamento dell’asilo di via Milano sono stati valutati positivamente dal Comitato tecnico provinciale. Via libera anche alla nuova casa dello studente a Bressanone. 
- 
                        
                             
                        
                        Assegnato l’appalto per l’adeguamento antincendio casa dello studenteSono stati assegnati oggi, presso l’Ufficio appalti della provincia, i lavori per l’adeguamento alla direttiva antincendio dell’edificio provinciale di via della Torre,18 a Bolzano, che ospita gli studenti della Scuola superiore provinciale di sanità “Claudiana”. 
- 
                        
                             
                        
                        Secondo appuntamento con “Libriallaradio” (sabato 15 aprile)A ragazze e ragazzi delle classi IV e V di alcune scuole superiori di lingua italiana e tedesca di Bolzano e provincia è stata rivolta una proposta, che prende spunto dalla lettura di libri, accolta come stimolante e al tempo stesso impegnativa. 
- 
                        
                             
                        
                        Separazioni e divorzi in provincia di Bolzano - 2005 (ASTAT)USP - Nell’anno 2005, in base ai dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, si sono concluse in provincia di Bolzano 821 separazioni, pari a 17,1 ogni 10.000 abitanti e 468 divorzi, valore che corrisponde a 9,8 ogni 10.000 abitanti. La maggior parte delle separazioni è consensuale. Si tratta prevalentemente di coppie con una convivenza matrimoniale alle spalle durata dai 5 ai 14 anni. L’importo mensile corrisposto ai figli di genitori divorziati è in media di 504 euro. 
- 
                        
                             
                        
                        Festa olimpica: Durnwalder premia gli atleti altoatesiniBen 61 atleti altoatesini hanno partecipato tra febbraio e marzo alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi a Torino. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder premia gli olimpionici reduci dai Giochi invernali nel ricevimento in programma mercoledì 19 aprile nella "Cantina nella roccia" del Centro Laimburg. 
- 
                        
                             
                        
                        Evacuazione e traffico interrotto a Dobbiaco per il brillamento del residuo bellicoDurante i lavori di preparazione e l’effettivo brillamento della granata rinvenuta a Dobbiaco, domani (mercoledì 12) restano chiuse le strade statali della val Pusteria (SS49) e la Alemagna verso Cortina (SS51). La Protezione civile provinciale informa sulle modalità di svolgimento dell’operazione, che occuperà tutta la mattinata e comporta anche un’evacuazione. 
 


