News

  • Giubbetti retroriflettenti: precisazioni dell'assessorato al traffico

    Dal primo di aprile è entrata in vigore la legge che prevede l’obbligatorietà per gli automobilisti in panne, in caso di pericolo o scarsa visibilità, di indossare un giubbotto o le bretelle retroriflettenti. Per eliminare ogni dubbio, l’assessorato provinciale a Traffico e trasporti precisa la portata di alcuni aspetti degli obblighi imposti dalla legge.

  • L'assessore Widmann sulla riduzione del traffico e i blocchi stradali in Austria

    L’assessore provinciale al traffico e trasporti Thomas Widmann comprende la volontà della popolazione di attirare l’attenzione sull’aumento dell’incidenza del traffico. Ma non si può risolvere la questione con i blocchi della circolazione. "Solo attraverso misure mirate, che si inquadrano in un concetto generale ben definito, si può combattere con efficacia l’aumento del traffico. A soffrire dei blocchi del traffico in Austria sono soprattutto le famiglie in partenza per il sud per le vacanze pasquali", sostiene Widmann.

  • Possibile iscriversi da subito al registro provinciale per le organizzazioni di promozione sociale

    Le cosiddette associazioni non-profit possono iscriversi al registro provinciale per le organizzazioni di promozione sociale. Le domande si possono presentare all’Ufficio provinciale affari di gabinetto.

  • Seduta della Giunta provinciale del 5 aprile 2004

    Di seguito alcune delle principali delibere approvate dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.

  • Una mostra sulla storia di piante e agricoltura nelle Alpi

    "Piante coltivate delle Alpi" è il titolo della mostra in programma a Bolzano - a Castel Mareccio - dal 16 al 18 aprile. Viene raccontata da storia di segale, frumento e orzo tematizzando diversi aspetti dell’agricoltura di montagna, compresi i giardini nelle Alpi. L’iniziativa è furtto della collaborazione tra l’Unione svizzera per la coltivazione delle piante alpine e la Ripartizione provinciale Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica.

  • "Abitare e studiare in Alto Adige"

    La ricerca di un alloggio rappresenta uno dei maggiori crucci per gli studenti. Anche in Alto Adige le soluzioni migliori sono spesso rappresentate da collegi e studentati. In una nuova brochure bilingue pubblicata dall’Ufficio assistenza scolastica e universitaria, sono racchiuse tutte le offerte abitative.

  • European Business Game

    Convegno a Palazzo Widmann, mercoledì 7 aprile, alle ore 9,00.

  • Tavola rotonda al Museo Archeologico

    Mediazione culturale, didattica museale e comunicazione. Saranno questi i temi al centro di una tavola rotonda in programma domani, martedì 6 aprile, al Museo Archeologico di Bolzano, nell’ambito del programma "Jour fixe musèe".

  • Presentazione libro: “Apprendimento in situazione: nuovi modelli di alternanza“

    Mercoledì 7 aprile 2004, ore 17,40, Aula blu del Contro “L. Einaudi” di Bolzano

  • Approvata in Consiglio l’esenzione dal bollo per veicoli diesel con il filtro per particolati

    “L’Alto Adige”, dice l’assessore agli Affari economici Werner Frick, “si pone all’avanguardia con un provvedimento che favorisce gli acquirenti ed i possessori di auto diesel dotate del particolare filtro anti inquinamento. Per un anno, essi saranno esentati dal pagamento del bollo”.