Circolari
-
Catalogo per il dimensionamento delle pavimentazioni stradali 2016 - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE nr. 12 nella seduta del 12.01.2016
Premessa - Le „Norme funzionali e geometriche per la progettazione e costruzione di strade“ costituiscono la base di riferimento per tutti i documenti che regolano la costruzione delle strade in Alto Adige e sono in vigore dal 17 novembre 2006. Il presente “Catalogo per il dimensionamento delle pavimentazioni stradali”, elaborato nel corso del 2015 dalle Ripartizioni 10 - Infrastrutture, 11 - Edilizia e servizio tecnico e 12 - Servizio Strade, é stato approvato dalla Giunta Provinciale con delibera n. 12 in data 12/01/2016, é aggiornato allo stato dell’arte e delle conoscenze e in caso di dubbio o di conflitto prevale sulle „Norme funzionali e geometriche per la progettazione e costruzione di strade”, poiché più dettagliato e più aggiornato. Progetto delle Ripartizioni 10, 11, 12 con la consulenza del prof. Maurizio BOCCI - Università di Ancona. Gruppo di lavoro: Maurizio Bocci, Renza Espen, Sergio Finozzi, Günther Kiem, Volkmar Mair, Philipp Sicher, Herbert Mahlknecht. L’utilizzo del presente catalogo in misura sia totale che parziale è consentito purché accompagnato dall’indicazione della fonte. Il presente catalogo potrà essere soggetto a successivi aggiornamenti. Prima di procedere al suo utilizzo si consiglia di verificare che la versione in uso sia quella più aggiornata. Ultimo aggiornamento: febbraio 2023
Download- Dati traffico 2015 con calcolo ESAL in milioni
(PDF 527 KB) - Dati traffico 2016 con calcolo ESAL in milioni
(PDF 523 KB) - Dati traffico 2018 con calcolo ESAL in milioni
(PDF 56 KB) - Dati traffico con calcolo ESAL in milioni nei successivi 20 anni (Rif. dati traffico anno 2021)
(PDF 289 KB) - Delibera nr. 12 del 12.01.2016
(PDF 2012 KB)
- Dati traffico 2015 con calcolo ESAL in milioni
-
Programma per l’esecuzione delle opere edili 2022 - 2024
Programma annuale ai sensi dell’art. 4 della L. P. 27/01/2017, n. 1
Download- Delibera nr. 340 del 17 maggio 2022
(PDF 1237 KB)
- Delibera nr. 340 del 17 maggio 2022
-
Informativa privacy
Informazioni ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e ai sensi del D.lgs. n. 196/2003
Download- Informativa
(PDF 111 KB)
- Informativa
-
Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose, fondazioni e sottofondi stradali (Versione 2021) - APPROVATE CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE nr. 416 nella seduta del 11.05.2021
Premessa - Le „Norme funzionali e geometriche per la progettazione e costruzione di strade “, che costituiscono la base di riferimento per tutti i documenti che regolano la costruzione delle strade in Alto Adige, sono in vigore dal 17 novembre 2006; questo vale anche per il “Catalogo per il dimensionamento delle pavimentazioni stradali”, elaborato nel 2015 dalle Ripartizioni 10 - Infrastrutture, 11 - Edilizia e servizio tecnico e 12 - Servizio Strade. Ai sensi della circolare del Ministero dell’Ambiente del 15 luglio 2005 n. 5205 e soprattutto per promuovere l’utilizzo di materiale di riciclo in Alto Adige, la Giunta Provinciale con delibera in data 11/04/2017 n. 398 ha approvato le” Linee Guida sulla qualità e l’utilizzo dei materiali riciclati”. Le “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose 2017” e le “Direttive tecniche per i sottofondi stradali 2017”, sono state revocate e sostituite dalle “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose, fondazioni e sottofondi stradali (Versione 2021)” – deliberazione della giunta Provinciale nr. 416 nella seduta del 11.05.2021. Le “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose, fondazioni e sottofondi stradali (Versione 2021)”, sono aggiornate allo stato dell’arte e delle conoscenze e in caso di dubbio o di conflitto prevalgono su tutti gli altri documenti e Direttive della Provincia Autonoma di Bolzano riferiti alla stessa materia, poiché più dettagliate e più aggiornate. Progetto delle Ripartizioni 10, 11, 12 il supporto tecnico del prof. Maurizio BOCCI - Università di Ancona. Gruppo di lavoro: Maurizio Bocci, Stephan Bauer, Mauro Caresia, Tiziana Corapi, Renza Espen, Sergio Finozzi, Roberto Giordani, Klaus Kaneider, Volkmar Mair, Davide Maniezzo, Ulrich Obojes, Götz Rufinatscha, Umberto Simone, Johannes Strimmer. L’utilizzo delle presenti norme tecniche in misura sia totale che parziale è consentito purché accompagnato dall’indicazione della fonte. Le presenti norme tecniche potranno essere soggette a successivi aggiornamenti. Prima di procedere al loro utilizzo si consiglia di verificare che la versione in uso sia quella più aggiornata. Ultimo aggiornamento: maggio 2021
Download- Delibera n. 416 del 11.05.2021
(PDF 6690 KB) - Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose, fondazioni e sottofondi stradali - testo unico
(PDF 2386 KB) - 01 Corpo stradale
(PDF 351 KB) - 02 Stabilizzazione a calce
(PDF 164 KB) - 03 Stabilizzazione con calce e cemento finale
(PDF 170 KB) - 04 Fondazione in misto granulare
(PDF 182 KB) - 05 Misto cementato
(PDF 185 KB) - 06 Fondazione stabilizzata con cemento ed emulsione
(PDF 129 KB) - 07 Base con bitume normale
(PDF 176 KB) - 08 Base con bitume modificato
(PDF 186 KB) - 09 Base con bitume modificato ad alta lavorabilità
(PDF 188 KB) - 10 Base a freddo
(PDF 119 KB) - 11 Conglomerato per risagomature con bitume normale
(PDF 152 KB) - 12 Conglomerato per risagomature con bitume modificato
(PDF 155 KB) - 13 Binder con bitume normale
(PDF 174 KB) - 14 Binder con bitume modificato
(PDF 184 KB) - 15 Binder con bitume modificato ad alta lavorabilità
(PDF 183 KB) - 16 Tappeto tradizionale con bitume normale
(PDF 180 KB) - 17 Tappeto di usura con bitume modificato
(PDF 187 KB) - 18 Tappeto per strade extraurbane principali
(PDF 186 KB) - 19 Tappeto di usura con bitume modificato ad alta lavorabilità
(PDF 201 KB) - 20 Tappeto tradizionale per strade urbane
(PDF 180 KB) - 21 Tappeto AC10 a bassa emissione di rumore
(PDF 186 KB) - 22 Splittmastix
(PDF 187 KB) - 23 Tappeto di usura chiaro per strade extraurbane
(PDF 180 KB) - 24 Tappeto di usura chiaro per strade urbane
(PDF 180 KB) - 25 Tappeto con polverino di gomma dry Italia
(PDF 186 KB) - 26 Tappeto tipo asphalt rubber
(PDF 199 KB) - 27 Conglomerato poroso intasato grouted macadam
(PDF 198 KB)
- Delibera n. 416 del 11.05.2021
-
Programma per l’esecuzione delle opere edili 2021 - 2023
Programma annuale ai sensi dell’art. 4 della L. P. 27/01/2017, n. 1
Download- Delibera nr. 434 del 18 maggio 2021
(PDF 1202 KB)
- Delibera nr. 434 del 18 maggio 2021
-
Programma per l’esecuzione delle opere edili 2020-2022
Programma annuale ai sensi dell’art. 4 della L. P. 27/01/2017, n. 1
Download- Delibera nr. 97 del 11 febbraio 2020
(PDF 869 KB)
- Delibera nr. 97 del 11 febbraio 2020
-
Istruzioni per l’applicazione dell’ "Aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni" di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018
Download- Decreto ministeriale 17 gennaio 2018
(PDF 22035 KB)
- Decreto ministeriale 17 gennaio 2018
-
Regolamento sull’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche
Sul Bollettino Ufficiale del 19. Dezember 2017, Nr. 51 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Provincia del 06 dicembre 2017, n. 44, "Modifiche al regolamento sull’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche".
Download
Il regolamento 54/2009 e successive modifiche è stato integrato con le modifiche contenute nel regolamento 44/2017.- Regolamento n. 54 del 9 novembre 2009
(PDF 146 KB)
- Regolamento n. 54 del 9 novembre 2009
-
Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose 2017 - APPROVATE CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE nr. 1337 nella seduta del 05.12.2017
Premessa - Le „Norme funzionali e geometriche per la progettazione e costruzione di strade “, che costituiscono la base di riferimento per tutti i documenti che regolano la costruzione delle strade in Alto Adige, sono in vigore dal 17 novembre 2006; questo vale anche per il “Catalogo per il dimensionamento delle pavimentazioni stradali”, elaborato nel 2015 dalle Ripartizioni 10 - Infrastrutture, 11 - Edilizia e servizio tecnico e 12 - Servizio Strade. Ai sensi della circolare del Ministero dell’Ambiente del 15 luglio 2005 n. 5205 e soprattutto per promuovere l’utilizzo di materiale di riciclo in Alto Adige, la Giunta Provinciale con delibera in data 11/04/2017 n. 398 ha approvato le” Linee Guida sulla qualità e l’utilizzo dei materiali riciclati”. Le “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose 2016”, sono state revocate e sostituite dalle “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose 2017” – deliberazione della giunta Provinciale nr. 1337 nella seduta del 05.12.2017. Le “Direttive tecniche per pavimentazioni bituminose 2017”, sono aggiornate allo stato dell’arte e delle conoscenze e in caso di dubbio o di conflitto prevalgono su tutti gli altri documenti e Direttive della Provincia Autonoma di Bolzano riferiti alla stessa materia, poiché più dettagliate e più aggiornate. Progetto delle Ripartizioni 10, 11, 12 con la consulenza del prof. Maurizio BOCCI - Università di Ancona. Gruppo di lavoro: Maurizio Bocci, Renza Espen, Sergio Finozzi, Günther Kiem, Volkmar Mair, Philipp Sicher, Herbert Mahlknecht, Stephan Bauer, Umberto Simone, Johannes Strimmer, Vincenza Torino. L’utilizzo delle presenti norme tecniche in misura sia totale che parziale è consentito purché accompagnato dall’indicazione della fonte.
Download
Le presenti norme tecniche potranno essere soggette a successivi aggiornamenti. Prima di procedere al loro utilizzo si consiglia di verificare che la versione in uso sia quella più aggiornata. Ultimo aggiornamento: dicembre 2017- Usura - TRADIZIONALE 2016
(PDF 91 KB) - Usura - MODIFICATO 2016
(PDF 93 KB) - Usura - EXTRA PRINCIPALI 2016
(PDF 93 KB) - Usura - URBANE 2016
(PDF 92 KB) - Usura - SPLITTMASTIX 2016
(PDF 95 KB) - Binder - TRADIZIONALE 2016
(PDF 92 KB) - Binder - MODIFICATO 2016
(PDF 96 KB) - Base - TRADIZIONALE 2016
(PDF 93 KB) - Base - MODIFICATO 2016
(PDF 100 KB) - Usura - ASPHALR RUBBER "DRY" 2016
(PDF 100 KB) - Usura - ASPHALR RUBBER "WET" 2016
(PDF 93 KB) - Conglomerato per risagomature 2016
(PDF 70 KB) - Conglomerato per risagomature 2017
(PDF 72 KB) - Tappeto di usura AC10 riduzione rumore 2017
(PDF 94 KB) - Conglomerato poroso pavimentazioni semirigide 2017
(PDF 96 KB) - Base a freddo 2017
(PDF 62 KB) - Delibera nr. 1337 del 05.12.2017
(PDF 4692 KB)
- Usura - TRADIZIONALE 2016
-
Linee Guida sulla qualità e l’utilizzo dei materiali riciclati - APPROVATE CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE nr. 398 nella seduta del 11.04.2017
Premessa - Il presente documento assieme alle schede tecniche allegate descrive le caratteristiche di qualità richieste ai prodotti riciclati sotto il profilo della tecnica edilizia e della compatibilità ambientale. Esse fissano i possibili ambiti d’impiego dei materiali edili riciclati, che sostanzialmente devono essere utilizzati nel modo più vantaggioso possibile. Il presupposto per immettere nuovamente i materiali edili riciclati nel ciclo dei materiali da costruzione è la definizione di un loro standard qualitativo uniforme. I materiali edili riciclati devono quindi poter rispondere, nelle caratteristiche d’uso e di durata, agli stessi requisiti richiesti alle materie prime da costruzione naturali comunemente usate. Il presente documento va utilizzato in sincronia con la delibera D.G.P. 27/09/2016, n. 1030, “Disposizioni per il recupero dei resti di costruzione e per la qualità dei materiali edili riciclati” che regola la gestione del materiale edile riciclato come rifiuto e fissa i limiti e le caratteristiche fisico-chimiche, alle quali il materiale edile riciclato deve ottemperare per non essere considerato rifiuto. È possibile e anche consigliato l’utilizzo di miscele di prodotti certificati per raggiungere le caratteristiche tecniche richieste per i vari utilizzi come di seguito indicati. È compito del progettista trovare le miscele e/o i prodotti più adeguati in funzione dell’utilizzo e individuare i campi d’impiego più adatti. Gli esempi riportati nel presente documento sono quindi da considerarsi come possibile spunto d’impiego. Ultimo aggiornamento: giugno 2017
Download- Delibera nr. 398 del 11.04.2017
(PDF 4132 KB)
- Delibera nr. 398 del 11.04.2017