Tutti i comunicati
Dobbiaco, San Candido e Sesto: nuova linea elettrica interrata
La Giunta provinciale ha approvato martedì 10 dicembre la modifica dei Piani urbanistici. Aumento della sicurezza di approvvigionamento energetico.
Sasa: aumenti in busta paga per i dipendenti
Le organizzazioni sindacali e Sasa hanno sottoscritto oggi un accordo che comporta significativi miglioramenti retributivi per tutti i dipendenti della società.
16 dicembre: al Trevi i vincitori del Premio Claudia Augusta 2024
Al Centro Trevi il vicepresidente Marco Galateo consegnerà i premi ai migliori lavori accademici su tematiche legate all’Alto Adige. Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre doppio appuntamento musicale.
Erasmus +: docenti della scuola italiana fanno rete in Germania
Due gruppi d’insegnanti dell’Istituto comprensivo Bolzano VI hanno visitato nei giorni scorsi tre diverse scuole a Berlino e Potsdam: plurilinguismo, inclusione e innovazione.
Formazione specifica Medicina generale: iscrizioni fino al 24 gennaio
Prima sessione dell’esame di ammissione al corso triennale il 26 febbraio 2025, inizio del corso il 7 aprile 2025.
Dieci posti di formazione medica specialistica all'estero
Procedura di selezione con concorso pubblico per titoli e colloquio. Candidature entro l’11 gennaio 2025 per 10 posti di formazione specialistica all’estero con finanziamento provinciale.
Val di Riga, chiude il ponte per indagini sulla sicurezza strutturale
Ponte della val di Riga completamente chiuso al traffico nella notte tra il 12 dicembre e il 13 dicembre. Saranno effettuati controlli di sicurezza.
Scuola italiana: un convegno sulle competenze socio-emotive
All’Eurac di Bolzano la Direzione Istruzione e Formazione Italiana ha organizzato un seminario dedicato alle competenze socio-emotive all’interno della scuola. Galateo: "Percorso di crescita comune"
Maggiore sostegno per le aziende lattiero-casearie
Via libera della Giunta ieri (10 dicembre) alla modifica delle linee guida per la promozione degli investimenti nelle imprese agricole. L’assessore Walcher: "Rafforzare l’agricoltura di montagna".
“Siate fiere di voi stesse!”
La Provincia premia gli elaborati scientifici sulle pari opportunità. I lavori evidenziano pari opportunità nelle aree rurali, i media e il tema della pace