Tutti i comunicati
Scuola tedesca, pacchetto di misure per la complessità linguistica
Approvati in Giunta interventi a breve e lungo termine per la Direzione Istruzione e formazione tedesca. L’obiettivo è garantire pari opportunità educative anche in caso di complessità linguistica
Acquisto secondo lotto immobili INPS: servizi provinciali e studenti
Il secondo lotto di immobili, il cui acquisto è stato autorizzato oggi dalla Giunta, verrà utilizzato in parte per la collocazione di servizi provinciali e in parte per appartamenti per studenti.
Areale del campanile del Lago di Resia: presto la riqualificazione
Riqualificazione dell’areale presso il campanile del Lago di Resia, nel Comune di Curon Venosta: la Giunta ha approvato il programma planivolumetrico.
La Provincia investe 19 milioni di euro nei Piani di mobilità Sasa
Con 19 milioni di euro di fondi Danc, la Giunta provinciale punta su soluzioni di mobilità moderne: nuovi autobus, alloggi per i conducenti e infrastrutture di ricarica tra gli investimenti Sasa.
6,6 milioni di euro per autobus a zero emissioni
La Giunta provinciale investe nella mobilità sostenibile: dieci nuovi mezzi a zero emissioni saranno acquistati dalla Sasa.
Nuovo AltoAdige Pass a prezzo fisso, annuale o mensile
Presentato oggi dall’assessore Alfreider: da metà 2025, viaggiare in autobus e treno in Alto Adige sarà più economico. 250 euro l’anno o 39 euro al mese per utilizzare i mezzi pubblici senza limiti.
Nuovo regolamento per l'uso del marchio "Alto Adige-Südtirol"
Via libera della Giunta oggi (3 dicembre) alle modifiche del regolamento per l’utilizzo del marchio ombrello che identifica i prodotti altoatesini di alta qualità.
Edilizia pubblica e sociale: adeguati limiti di reddito e detrazioni
Via libera della Giunta oggi (3 dicembre) all’adeguamento all’inflazione. Cambia il calcolo del canone sociale e dell’affitto per gli alloggi del ceto medio.
Nuovo sostegno finanziario agli studenti della Claudiana
Borsa di studio di 3.500 euro lordi per anno accademico. Prerequisiti, attestato di bilinguismo almeno B2 e impegno a lavorare in Alto Adige per almeno tre anni entro cinque anni dalla laurea.
Premi incentivanti per elaborati scientifici, consegna il 10 dicembre
La Provincia premia elaborati scientifici su pari opportunità e situazione delle donne nella società. Premiazione il 10 dicembre a Palazzo Widmann con il presidente Kompatscher.