News

  • Giornata della Dante: premiati da Tommasini 150 studenti

    Sono circa 150 gli studenti delle ultime classi delle scuole elementari, medie e superiori del capoluogo che in occasione della tradizionale Giornata della Dante hanno ricevuto un diploma di riconoscimento da parte della Società Dante Alighieri di Bolzano.

  • Compie 5 anni la Ferrovia della Venosta: disdetti i festeggiamenti

    Domani, 5 maggio, la Ferrovia della Venosta compie cinque anni. Tutti i festeggiamenti programmati per quest’occasione sono stati cancellati su indicazione dell’assessore Thomas Widmann.

  • Il Cinema che forma: “Nuovomondo” di Emanuele Crialese (6 maggio)

    “Rassegna di immagini e parole – Odissee. Storie di viaggi, storie di migrazione” all’Auditorium “Lucio Battisti” del Centro di Formazione Professionale “L. Einaudi” di via S. Geltrude,3 a Bolzano.

  • Approvati i progetti di ampliamento del liceo Carducci a Bolzano e delle elementari di Ora

    Nella sua ultima seduta il Comitato tecnico provinciale ha dato parere positivo su alcuni progetti di edilizia scolastica, tra cui l’ampliamento della sede del liceo classico "Carducci" di Bolzano e della scuola elementare di Ora.

  • Convegno energia verde a Vienna: relazione principale dell'ass. Laimer

    L’assessore provinciale all’ambiente ed energia, Michl Laimer, è stato scelto dall’Unione per la biomassa austriaca "Österreichischer Biomasseverband" quale relatore principale per il suo convegno odierno (4 maggio) a Vienna sul tema delle energie rinnovabili. Al centro dell’intervento vi sarà il progetto altoatesino "KlimaLand" e le sue conseguenze in materia di politica ambientale ed economia.

  • Riapre giovedì 6 la strada per Novacella: risanamento concluso

    Conclusi i lavori di rettifica e ampliamento della strada provinciale che da Varna porta a Novacella: su incarico dell’Assessorato provinciale ai lavori pubblici è stata in parte spostata, allargata nei punti più stretti e dotata di un marciapiede e due nuovi ponti. Dal 6 maggio è nuovamente percorribile.

  • Prosegue con successo la Convenzione con Salisburgo nel campo della schisi-labio palatina

    Grazie ad una convenzione stipulata tra la Provincia di Bolzano e la Clinica universitaria di Salisburgo due volte l’anno un team d’esperti di Salisburgo al fine di venire incontro ai circa 50 bambini altoatesini affetti da schisi-labio palatina e alle loro famiglie effettua visite e trattamenti ambulatoriali presso l’Ospedale di Bolzano. “La Clinica Universitaria di Salisburgo, dove opera il professor Peter Schachner, è nota per la sua esperienza internazionale nell’assistenza a bambini ed adolescenti affetti da schisi-labio palatina” sottolinea l’assessore alla Sanità Richard Theiner.

  • Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO: conferenza al Museo di Scienze (11 maggio)

    Il geologo Piero Gianolla e Artur Kammerer dell’Ufficio Parchi naturali illustrano le peculiarità naturalistiche e geologiche che hanno condotto a questo riconoscimento

  • Ultimi lavori di risanamento nella galleria di Colle Isarco

    Si concludono nei prossimi giorni i lavori di risanamento della galleria sulla Statale del Brennero a Colle Isarco. Dal 10 al 20 maggio è previsto un senso unico alternato.

  • Calcio: presentato il ritiro premondiale della Germania in Alto Adige

    Dal 21 maggio al 2 giugno la nazionale tedesca di calcio sarà in ritiro a Cornaiano prima di volare ai Mondiali in Sudafrica. I dettagli sullo svolgimento del ritiro della Germania e tutte le informazioni sul piano organizzativo sono stati forniti oggi (4 maggio) a Bolzano nella presentazione con il presidente della Provincia Luis Durnwalder, gli assessori Hans Berger e Thomas Widmann, il direttore comunicazione della nazionale tedesca Harald Stenger, che ha donato a Durnwalder la maglia numero 10 della nazionale.