News

  • Graduatorie d’istituto 2010/11: prorogato al 14 giugno il termine di pubblicazione

    Prorogato al 14 giugno il termine per la pubblicazione delle graduatorie d’istituto.

  • Interessante stage in Germania per i grafici della “Einaudi” di Bolzano

    Sono rientrati da poco a Bolzano gli studenti della classe IV grafici della Scuola Professionale per l’artigianato e l’industria “Einaudi” che per quattro settimane hanno svolto uno stage di studio e di lavoro a Norimberga e Fürth presso aziende del settore. Una sorta di “Erasmus” per giovani che stanno per entrare nel mondo del lavoro.

  • “Cambiamento climatico sulla Via della seta”: conferenza al Museo di Scienze (4 giugno)

    Conferenza in lingua tedesca organizzata nell’ambito degli incontri del gruppo di lavoro "Flora dell’Alto Adige".

  • Funerali di Magnago, impegnati oltre 250 uomini della Protezione civile

    Oltre 250 uomini della Protezione civile provinciale sono stati impegnati venerdì scorso (28 maggio) durante i funerali del Presidente emerito Silvius Magnago. "Nonostante i tempi estremamente ridotti - commenta Luis Durnwalder - l’organizzazione logistica di messa, corteo e cerimonia funebre è stata perfetta".

  • L'ass.Theiner sulla Giornata mondiale antifumo

    Circa un quinto degli altoatesini fumano, come attestano i dati rilevati dall’Istituto provicniale di statistica ASTAT per il 2009. In concomitanza con la Giornata mondiale anitfumo, il 31 maggio, l’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner sottolinea l’importanza che i cittadini vengano informati dei rischi connessi al fumo e altresì motivati ad una vita sana senza di esso.

  • 31 Maggio - Giornata mondiale contro il fumo - ASTAT

    USP - Dall’indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT del 2009, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che il 19,0% degli altoatesini dai 14 anni in poi fuma, e precisamente il 21,9% degli uomini e il 16,3% delle donne. Il 26,5% è un ex-fumatore e il 54,5% non ha mai fumato. Emerge inoltre che la percentuale di fumatori più bassa è tra gli over 60 e che gli uomini fumano in media più sigarette al giorno delle donne (13 contro 9).

  • Scomparsa di Magnago, migliaia di persone per il corteo funebre

    Migliaia di persone, in corteo e lungo le strade, hanno accompagnato l’ultimo viaggio del Presidente emerito della Provincia Silvius Magnago, scomparso lunedì scorso. Il feretro è stato portato sino al Cimitero di Oltrisarco, dove ci sono state le orazioni funebri delle autorità. "Mai prima d’ora in Alto Adige - ha sottolineato Luis Durnwalder - così tanti figli hanno pianto la morte di un padre".

  • Tariffe pubbliche per scuola materna, microstruttura e asilo nido - 2009/10 - Astat

    USP - L’Osservatorio prezzi e tariffe dell’Astat, sulla base delle segnalazioni dei singoli Comuni, diffonde le tariffe comunali per scuola materna, microstruttura ed asilo nido per l’anno 2009/10. La scuola materna è un servizio offerto da tutti i comuni con tariffa media di 49,91 €/mese. Il servizio di microstruttura per i bimbi da 0 a 36 mesi è offerto da 26 dei 116 comuni altoatesini con tariffa media di 545,72 €/mese. Infine i quattro comuni altoatesini di maggior dimensioni offrono anche il servizio di asilo nido con una tariffa media mensile di 296,00 €/mese.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 31 maggio al 07 giugno 2010

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.

  • Messa per Magnago, ultimo saluto al "padre dell'autonomia"

    "Diamo l’estremo saluto al padre della nostra autonomia e a un cristiano sincero". Così il Vescovo diocesano Karl Golser ha voluto ricordare Silvius Magnago, durante la messa celebrata oggi (28 maggio) nel Duomo di Bolzano. Chiesa gremita da semplici cittadini e da un gran numero di esponenti politici che hanno voluto rendere omaggio al Presidente emerito della Provincia.