News
-
L’Istituto per il commercio di Brunico ha vinto il Concorso Businessplan
Con il progetto “Energy Surface Srl“, un meccanismo che collocato sul pavimento consente di produrre energia, la classe V E dell’Istituto per il commercio di Brunico si è aggiudicata il primo posto alla finale austriaca del Concorso “Businessplan” svoltosi ad Imst. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo ad Innsbruck.
-
Certificazione di qualità a 26 biblioteche
Sono 26 le biblioteche provinciali che nell’arco degli ultimi diciotto mesi hanno superato la certificazione di qualità.
-
Istituto agrario di Ora: scambio con studenti di Capo Verde
Scambio scolastico decisamente fuori dal comune per nove studenti della quarta classe dell’Istituto agrario di Ora, che hanno trascorso due settimane a Fogo, una delle isole di Capo Verde. Giovedì prossimo, 3 giugno, i ragazzi racconteranno la propria esperienza.
-
Nuova brochure: “Orientamento scolastico e professionale per cittadine e cittadini stranieri“
Una pubblicazione dell’Ufficio Orientamento scolastico e professionale.
-
Laimburg, il 3 giugno concorso per giovani giardinieri altoatesini
Giovedì 3 giugno, avrà luogo alla scuola professionale provinciale Laimburg il nono concorso per giovani giardinieri altoatesini, che si sfideranno mettendo alla prova le proprie capacità e competenze. I migliori saranno premiati alle ore 18 dall’assessore provinciale Hans Berger.
-
Graduatorie d’istituto 2010/11: prorogato al 14 giugno il termine di pubblicazione
Prorogato al 14 giugno il termine per la pubblicazione delle graduatorie d’istituto.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Funerali di Magnago: dettagli organizzativi e Call Center
Per affrontare al meglio la massiccia partecipazione popolare prevista per i funerali di Silvius Magnago, in programma venerdì 28 maggio, è stato elaborato un piano logistico-organizzativo da parte della Protezione civile provinciale, dell’Ufficio di gabinetto del Presidente Luis Durnwalder, della Curia e del Comune di Bolzano.