News
-
Permessi di lavoro, già emesso il 70% dei nulla osta
A differenza del resto d’Italia, ha funzionato in maniera efficace la struttura altoatesina per la gestione delle richieste di permessi di lavoro non stagionali. Il 70% dei 500 nulla osta è infatti già stato emesso. La quota assegnata alla Provincia di Bolzano è stata pari a 498 permessi, a fronte di quasi 1.700 richieste.
-
Convegno e premiazione dei migliori progetti presentati al concorso “Cultura Socialis“ (27 marzo)
Un’iniziativa promossa dall’Assessorato provinciale alla sanità ed alle politiche sociali.
-
Condizioni bancarie - Situazione al 31.12.2007 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica (Astat) informa che al 31.12.2007 è proseguita la tendenza generale al rialzo dei tassi d’interesse, a fronte di una leggera diminuzione delle spese di gestione del conto corrente. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) relativo ad un mutuo ipotecario di 50.000 euro a 15 anni ha registrato alla fine del 2007 un valore medio del 6,30%, con un aumento di 0,76 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2006.
-
Allergie: newsletter speciale nella Giornata nazionale del polline
Si conferma prezioso il nuovo strumento informativo che l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente offre alle persone che soffrono di allergie: sono infatti molte le richieste di ricevere via e-mail la nuova newsletter con informazioni sui pollini. Una newsletter speciale è stata preparata in vista di domani, 21 marzo, primo giorno di primavera e parallelamente Giornata nazionale del polline.
-
Giornata mondiale dell'acqua: ass. Laimer presenta misure per risparmiare acqua ed energia
L’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer, oggi, giovedì 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che dal 2003 si celebra il 22 marzo, ha presentato la nuova azione di risparmio idrico proposta dall’Assessorato provinciale e presentato un volume, di cui è autrice Eva Lechner, sulle funzioni curative dell’acqua e sui bagni altoatesini i cosiddetti “Bauernbadl”. Con un assaggio di varie acque locali è stata offerta la possibilità di testare la qualità dell’acqua altoatesina e delle sue acque minerali.
-
Trasporto pubblico locale: la Provincia può istituire servizi transfrontalieri
Il Ministero dei Trasporti ha attribuito alla Provincia di Bolzano la competenza per istituire servizi di trasporto automobilistico con Austria e Svizzera. L’Alto Adige è la prima realtà locale cui il Governo attribuisce tale competenza transfrontaliera, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann: "È la base di partenza per potenziare i collegamenti con i Paesi vicini e più in generale l’offerta del trasporto pubblico locale."
-
Conferenza: “L'Alto Adige: una risorsa per gli studi di genetica medica” (27 marzo)
Un’iniziativa che si inquadra nelle manifestazioni collaterali alla mostra “I segreti del corpo” allestita presso il Centro “Trevi” di Bolzano sino al 31 marzo.
-
Nel 2008 10,2 milioni di euro per il programma di innovazione
10,2 milioni di euro grazie alla nuova legge provinciale per misure concrete da realizzare nel 2008: è il dato centrale del programma per l’innovazione approvato ieri (19 marzo) dalla Consulta per la ricerca scientifica e l’innovazione nella riunione presieduta dal presidente della Provincia Luis Durnwalder. "Con le proposte degli esperti la Giunta vuole fare ulteriori passi avanti nella creazione di posti di lavoro qualificati, nel mantenimento dei livelli occupazionali, nel favorire l’innovazione delle piccole imprese", ha detto Durnwalder. Individuate anche le aree tematiche di intervento.
-
Barriere antirumore, al via i lavori di posa a Chiusa
Dopo quello di Laives, è stato aperto nei giorni scorsi anche il cantiere per la posa delle nuove barriere antirumore nel Comune di Chiusa, lungo la linea ferroviaria del Brennero. Si tratta della seconda tappa del programma elaborato dalla Provincia per ridurre l’inquinamento acustico, e che prevede 8 km. di nuove barriere.
-
La prossima settimana seduta di Giunta provinciale martedì 25
In considerazione delle festività pasquali, la prossima settimana la seduta della Giunta provinciale è convocata per martedì 25. Alle 12.30, come di consueto, è prevista la conferenza stampa del presidente Luis Durnwalder.