News

  • Disinnesco bomba: concluso lo sgombero, alle 10.10 iniziato il disinnesco

    Alle 10.10 sono iniziate oggi (16 marzo) le operazioni di disinnesco della bomba di aereo della Seconda guerra mondiale rinvenuta a Bolzano durante i lavori nel cantiere della stazione a valle della funivia del Renon. Sono impegnati circa 150 operatori. Le operazioni di evacuazione degli abitanti nella zona circostante si sono concluse alle 10.02. Con il sistema informativo alla popolazione la Ripartizione provinciale Protezione civile aggiorna la situazione attraverso le emittenti radio.

  • Due Coppe del mondo di sci in Alto Adige: le congratulazioni di Durnwalder

    "Un momento magico per lo sport altoatesino": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder definisce la giornata che nello sci alpino ha consegnato ufficialmente la Coppa del mondo di specialità a Denise Karbon (gigante)e Manfred Mölgg (speciale). "I due meritatissimi trionfi confermano con quale impegno lo sport venga praticato in Alto Adige, dal campione ma anche dal semplice appassionato", commenta Durnwalder.

  • L’ass. Mussner ha preso parte al Comitato di sorveglianza Interreg a Milano

    L’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, ha preso parte oggi (14 marzo) al Comitato di sorveglianza del Programma operativo di cooperazione transfrontaliera Interreg tenutosi a Milano.

  • BBT: dal 19 marzo lo scavo della galleria Unterplattner con limitazioni al traffico

    Da mercoledì 19 marzo la società ATB incaricata dalla società BBT (brenner basis tunnel) inizierà lo scavo della galleria propedeutica al futuro tunnel di base. La galleria, con un diametro di 6 m e una lunghezza complessiva di 380, passerà sotto il viadotto di Naz Sciaves (uscita dell’A22 in direzione Pusteria). Il Servizio strade della Provincia annuncia limitazioni al traffico.

  • Disinnesco bomba: avviso per i media

    Domenica 16 marzo verrà disinnescata la bomba di aereo della Seconda guerra mondiale rinvenuta a Bolzano durante i lavori nel cantiere della stazione a valle della funivia del Renon. Per assicurare ai mass media un aggiornamento costante, viene messo a disposizione un numero telefonico specifico. Sono stati inoltre fissati due spazi per interviste a tecnici e responsabili.

  • Guida trilingue ai programmi estivi curata dal Servizio giovani

    È stata pubblicata in questi giorni, per la prima volta in versione trilingue, la guida alle iniziative estive rivolte ai bambini, ai giovani ed alle famiglie curata dall’Ufficio Servizio Giovani della Ripartizione cultura tedesca e famiglia.

  • Giornata mondiale dell'acqua: Laimer presenta libro e azione risparmio

    Giovedì 20 marzo l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer invita ad un assaggio singolare: in occasione della Giornata mondiale dell’acqua verrà testata la qualità di quella altoatesina. Verranno inoltre presentati un volume dedicato all’acqua e la nuova azione di risparmio idrico proposta dall’Assessorato provinciale.

  • Durnwalder inaugura il nuovo convitto a Ortisei

    Il nuovo convitto studentesco "Assudei“ di Ortisei, nel quale già soggiornano i primi studenti, è stato ufficialmente inaugurato oggi (14 marzo) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder, che successivamente ha visitato anche la scuola d’arte "Cademia“.

  • Museion: prima parte del ponte giunta a Bolzano

    Con un trasporto eccezionale è giunto questa mattina, venerdì 14 marzo, a Bolzano sui Prati del Talvera il primo dei quattro elementi che andranno a costituire il nuovo ponte pedo-ciclabile per il nuovo museo d’arte moderna e contemporanea Museion. Un secondo elemento dovrebbe giungere domani, 15 marzo, e i due rimanenti entro il 21 marzo. Il ponte viene realizzato sotto la regia del Dipartimento lavori pubblici della Provincia.

  • Il rally dei musei: alla scoperta della storia e della cultura dell’Alto Adige

    È stata presentata questa mattina presso la sede del Museo di Scienze Naturali dall’assessore alla cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, e dal presidente dei Musei Altoatesini l’iniziativa “Il rally dei Musei”.