News

  • Di madre in figlia - conferenza a Terlano il 27 marzo alle 19.30

    Giovedì 27 marzo 2008, alle ore 19.30, presso la Biblioteca di Terlano si terrà la conferenza "Di madre in figlia" con Laura Cagol. Ingresso libero. è un’iniziativa del Comitato provinciale pari opportunità e dell’Ufficio donna.

  • Le decisioni della giunta provinciale di lunedì 17 marzo 2008

    Legge Omnibus, occupazione giovanile, programmi leader, pescicoltura nelle acque provinciali, rimborsi per scavi archeologici, deposito locale di carburanti e creazione di una lavanderia provinciale per la sanità: questi i temi principali trattati dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi, lunedì 17 marzo 2008.

  • Centro tutela contro le discriminazioni: "No al razzismo in campagna elettorale"

    Il Centro di tutela contro le discriminazioni lancia un appello alle forze politiche impegnate in campagna elettorale, chiedendo di non propagandare idee di stampo razzista. "Cittadini e partiti - spiegano dal centro - mostrino coraggio civile".

  • Domani, 18 marzo, riapre il Museo delle Miniere

    Domani, martedì 18 marzo, riaprono le varie sedi del Museo delle Miniere di Ridanna – Monteneve, Predoi ed il Granaio di Cadipietra.

  • Esami di bi- e trilinguismo 2007 (ASTAT)

    L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che la percentuale di successo per gli esami di bi- e trilinguismo nel corso del 2007 è aumentata, rispetto al 2006, per tutte le tipologie di patentino tranne che per la carriera C. Per la carriera A si è passati da una percentuale di successo nel 2006 del 51,8% ad un 54,7% nel 2007, per la carriera B la percentuale è passata da 23,8% a 25,6%, per la carriera C da 38,5% a 36,9% e per la carriera D da 80,4% a 83,7%.

  • Aperte le graduatorie per l’anno scolastico 2008/2009 (sino al 31 marzo)

    Incarichi presso le scuole professionali, agrarie, forestali, di economia domestica e di musica: sono aperte le iscrizioni in graduatoria per l’anno scolastico 2008/2009 ancora fino al 31 marzo 2008.

  • Torna il cinema in lingua al Teatro Cristallo

    Da marzo a maggio al Teatro Cristallo a Bolzano torna il cinema in lingua originale. Il breve ciclo inizia martedì prossimo 25 marzo, con un film in lingua originale tedesca con sottotitoli nella medesima lingua. Appuntamento alle ore 20.00 in via Dalmazia 30. Ingresso gratuito.

  • Il 22 marzo riaprono i Giardini di Castel Trauttmansdorff

    Sabato 22 marzo riaprono i battenti i Giardini di Castel Trauttmansdorff , in anticipo rispetto alla tradizionale scadenza del 1° aprile.

  • Disinnesco bomba: concluso il brillamento, bilancio positivo

    Alle 15.25 la bomba della Seconda guerra mondiale rinvenuta a Bolzano è stata fatta brillare nella cava Sossai di Varna. Le operazioni di disinnesco, iniziate stamattina (16 marzo) alle 8.08, si sono concluse senza particolari problemi. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ringrazia gli operatori e gli enti coinvolti "per la collaborazione e la professionalità" e la popolazione "per la disponibilità con cui ha contribuito al positivo evolversi della situazione."

  • Disinnesco bomba: tolte le spolette, fine operazioni alle 11.18

    Sono state ultimate più velocemente del previsto le operazioni di disinnesco della bomba a Bolzano: alle 10.50 gli artificieri del Secondo reggimento genio guastatori di Trento (Brigata alpina Julia) hanno ultimato il despolettamento dell’ordigno, alle 11.18 è scattata la sirena di fine operazioni. La bomba viene trasportata nella cava di Varna per essere fatta brillare.