Multiculturalità in biblioteca

Multiculturalità in biblioteca

Le biblioteche devono essere multiculturali ispirandosi alla Dichiarazione dei diritti umani e aderendo fermamente ai principi accettati a livello internazionale in materia di pace, convivenza civile, rispetto delle differenze etniche, religiose, linguistiche e culturali.

La biblioteca pubblica rappresenta un'istituzione di riferimento per la comunità locale. Uno dei suoi compiti è favorire il libero ed aperto confronto tra linguaggi e culture, la diffusione di informazioni e conoscenze riguardanti i diversi popoli, e l'espressione di idee, sensibilità e manifestazioni artistiche provenienti da differenti ambiti internazionali. Si consulti a questo proposito il Manifesto IFLA per la Biblioteca multiculturale.
L'A.I.B. Associazione Italiana Biblioteche, attraverso sue commissioni e gruppi di studio, si è occupata nello specifico di multiculturalità. Il Repertorio di informazioni è disponibile a questa pagina.

L’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi raccoglie i numerosi stimoli che giungono da una società sempre più multietnica e multiculturale e sostiene l’attività delle biblioteche attraverso le seguenti attività:

  • finanzia e promuove progetti interculturali organizzati dalle biblioteche del territorio;
  • organizza incontri formativi e di aggiornamento in ambito interculturale, in collaborazione con A.I.B. ed altre istituzioni accreditate;
  • partecipa alla Rete per l'attività interculturale delle biblioteche che accoglie biblioteche, organizzazioni ed istituzioni che si occupano di promozione della lettura in ambito multiculturale;
  • favorisce la collaborazione tra biblioteche e associazioni che operano sul territorio, in grado di raggiungere pubblici di altre culture, come ad esempio l'O.E.W Organizzazione per un Mondo Solidale, le Cooperative SAVERA, SAGAPO TEATRO, DONNE NISSA' e in particolare con il Servizio di coordinamento per l'integrazione (K.O.I.), che offre consulenza, coordina e promuove azioni volte all'integrazione di nuovi concittadini e concittadine;
  • rende accessibile documentazione, studi e links attinenti al tema;
  • presenta nelle proprie pagine esperienze e best practises di biblioteche del territorio e della realtà nazionale.

 

Le Biblioteche multiculturali

La Biblioteca, per acquisire una dimensione multiculturale e supportare i nuovi cittadini nelle esigenze di informazione, documentazione e conseguente integrazione, deve mettere in atto alcune azioni e misure, che proviamo a riassumere qui di seguito. Attraverso questo impegno la biblioteca può realmente diventare luogo di dialogo, capace di favorire condizioni di democrazia e dare vita a un modello di società nel quale l'interazione tra culture rispecchia l'apprezzamento delle differenze e l'impegno per la loro conservazione ed armonizzazione.

Per attivare un’offerta rivolta ai nuovi cittadini è necessario prima di tutto conoscere chi sono e da dove provengono.

Rapporto sulle migrazioni Alto Adige 2020 - Eurac Research, Bolzano
Uno studio che analizza chi sono i migranti in Alto Adige e come funziona il loro inserimento a scuola, nel mondo del lavoro e sulla scena politica.

Popolazione straniera residente 2019Astat Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Popolazione residente totale e straniera in provincia di Bolzano. Uno sguardo verso il 2030Astat Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Astat dedica una speciale sezione dello studio demografico, che annualmente viene svolto, alla popolazione straniera residente.

Per favorire l’accesso alla Biblioteca da parte di cittadini stranieri, può essere utile predisporre un regolamento con i servizi della biblioteca nella lingua dell’utenza. A questa pagina è disponibile un fac-simile in oltre 20 lingue straniere www.bvoe.at/themen/grenzenlos_lesen/Benutzungsordnung

Oltre ad essere utilizzate per l’ e-learning, le postazioni internet e l’accesso alla rete consentono ai nuovi cittadini di mantenere il legame con il paese d’origine, di rimanere aggiornati sulla situazione politica e sociale, grazie a quotidiani e riviste online in lingua originale, nonché di avere accesso a documentazione e misure previste dallo Stato italiano e da organizzazioni umanitarie (Unicef, Nazioni Unite, Oms).

Alcuni links utili

Tante sono le istituzioni e organizzazioni, a livello nazionale e locale, che offrono proposte gratuite per l'apprendimento e l'autoapprendimento online. Ne segnaliamo di seguito alcune.

Save the Children, organizzazione internazionale, offre più di 200 tra attività, schede didattiche, video, giochi e tutorial, per favorire l'apprendimento della lingua italiana vedi la pagina https://risorse.arcipelagoeducativo.it/risorse

Centro Multilingue Bolzano: importante polo di riferimento per l'apprendimento formale e informale dell'italiano e delle lingue straniere, offre molteplici occasioni di apprendimento. Di seguito alcuni links che favoriscono un primo orientamento tra le proposte utili all’apprendimento della lingua italiana.

La lingua e l’apprendimento linguistico sono il presupposto per la conoscenza di altre culture. Tra le numerose biblioteche attive sul territorio, ricordiamo la Mediateca del Centro Multilingue di Bolzano e la Mediateca Multilingue di Merano, con risorse cartacee e multimediali in oltre 20 lingue, destinate a tutte le età e a tutti i livelli linguistici e con una ricca offerta di risorse online, utili per l’apprendimento delle lingue straniere. Di seguito alcuni dei links attivi:


Non sono solo i contesti formali a favorire l’apprendimento di lingue e culture. Anche situazioni informali, come i gruppi di conversazione, in cui storie personali vengono messe a confronto, danno vita a uno scambio di esperienze e di saperi tra i partecipanti e creano i presupposti per un dialogo tra le culture. Di seguito alcuni link per conoscere le occasioni disponibili sul territorio.

La varietà linguistica delle collezioni riflette senz’altro la realtà sempre più multietnica delle nostre comunità. Per non perdere il legame con la lingua madre e con la propria cultura, è importante che i nuovi cittadini, in particolare bambini e ragazzi, dispongano di testi o albi in lingua originale. Il riconoscimento delle lingue d’origine è ritenuto molto importante per l’integrazione delle famiglie straniere, tanto da far proclamare dall'Unesco il 21 febbraio Giornata internazionale della lingua madre.

Tutti i bambini hanno bisogno di storie per immaginare, per ricordare, per crescere. I libri in lingua per bambini in età prescolare permettono ai genitori stranieri di leggere nella propria lingua madre ai propri figli fin dalla più tenera età.

Per favorire la creazione di un primo scaffale multiculturale destinato ai più piccoli, segnaliamo il progetto Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso, che prevede una bibliografia con titoli in oltre 35 lingue diverse dall'italiano. I libri sono stati selezionati da una commissione di esperti, coordinata da NPL (Nati per Leggere) in collaborazione con IBBY Italia (International Board on Book for Young people).  La bibliografia interattiva è disponibile online al sito di Mamma Lingua.

L'iniziativa prevede che in ogni regione sia individuata una biblioteca-presidio. Presso ciascun presidio è possibile trovare la valigia di Mamma Lingua con i libri della bibliografia a disposizione di tutte le biblioteche del territorio, operatori formati sul progetto, disponibili per informazioni e attività specifiche legate al tema della multiculturalità.
La biblioteca di riferimento per la Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige è la Biblioteca per bambini e ragazzi "Sandro Amadori" a Bolzano.

Valigia di libri Mamma Lingua

Editoria multilingue e risorse online

Per arricchire il patrimonio di titoli in lingue diverse dall’italiano, segnaliamo inoltre alcune case editrici italiane e straniere, che si occupano di editoria bilingue e multilingue, nonché alcune risorse disponibili online.

BIBLIOWEB, la biblioteca digitale a disposizione del sistema delle biblioteche dell'Alto Adige sulla piattaforma MLOL Medialibrary online, che oltre a numerose risorse in lingua originale destinate agli adulti (libri, quotidiani, riviste, film, ecc.), contiene l'archivio StoryWeaver, destinato ai più piccini, che raccoglie e fornisce accesso gratuito a migliaia di storie open source, in 287 lingue.

Storie per i più piccini

E' sempre bello per i più piccini poter ascoltare una storia nella propria lingua madre. Segnaliamo di seguito un sito dedicato ai bambini, in cui è possibile ascoltare 8 storie dei Fratelli Grimm raccontate in 13 diverse lingue straniere.

Sono tantissimi i film che negli ultimi vent’anni hanno affrontato le vicende dei migranti in Italia.

L'Archivio delle Memorie Migranti raccoglie alla sezione Cinema e migrazioni oltre 200 titoli di film girati in tutta Italia a cominciare dai primi anni novanta che affrontano il tema delle migrazioni: lungometraggi, cortometraggi, documentari, reportage, film d’autore.

Anche in ambito provinciale, tante sono le istituzioni che dispongono di un ricco patrimonio di film in lingua italiana, tedesca e in lingua straniera, sul tema della Migrazione, dei Rifugiati e dell'Inclusione, che possono essere di supporto alle biblioteche nell'organizzazione di attività con pubblici provenienti da altre culture.

Film Biblioteca Culture del Mondo (www.bibmondo.it)
Film Centro audiovisivi Bolzano (http://www.provincia.bz.it/arte-cultura/film-media/default.asp)
Film Centro Multilingue e Mediateca delle lingue Merano (www.provinz.bz.it/centromultilingue-bolzanowww.provinz.bz.it/mediatecalinguistica-merano)
Film Amt für Film & Medien (www.medien-ausleihen.it)
Film Biblioteca specialistica OEW (www.oew.org/fachbibliothek)
Film Bibliotheca Libera Università Bolzano (www.unibz.it/library)

La Biblioteca culture del mondo, con il suo ricco patrimonio librario e multimediale, da anni riporta l'attenzione sui grandi temi dello sviluppo dei paesi del Sud del mondo, sulla politica della cooperazione internazionale allo sviluppo e sui problemi legati all'immigrazione e promuove attività coinvolgendo i nuovi cittadini.

Biblioteca civica di Bolzano, ha ospitato in occasione della Giornata internazionale del Migrante, una Biblioteca vivente. La Biblioteca vivente „presta“ libri viventi - persone che sono oggetto di una qualche forma di pregiudizio e sono quindi spesso esposte all’esclusione sociale e alla discriminazione, per conversare con il pubblico presente. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’OEW, per approfondire consulta la pagina https://www.oew.org/lebendige-bibliothek/

Progetti di Associazioni che operano sul territorio

Per il coinvolgimento dei nuovi cittadini, quale parte attiva nelle attività della biblioteche, è possibile fare riferimento ad  Associazioni, organizzazioni ed enti pubblici che promuovono quotidianamente il dialogo interculturale e i processi di integrazione e inclusione, ad esempio:

La brochure „GOOD PRACTICES“ , realizzata dal Servizio di coordinamento per l'integrazione (K.O.I.), presenta alcuni progetti attuati da associazioni e comuni per favorire il dialogo interculturale e l’integrazione in Alto Adige. Altri esempi di buone pratiche sono disponibili sulla pagina web del Servizio.

Infine iniziative dedicate all'integrazione linguistica, culturale, ma anche lavorativa di persone con background migratorio sono coordinate dall'Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana e dall'Ufficio Educazione permanente della Ripartizione cultura tedesca. Per approfondire si rimanda alla consultazione di questa pagina.

Michela Sicilia
Referente per l'attività multiculturale in biblioteca
E-Mail: michela.sicilia@provincia.bz.it
Tel.: 0471 411250